Onorati: “Presentare subito progetti e virare fondi per la realizzazione di nuove scuole”
Fiumicino - “Il cosiddetto decreto scuola, approvato qualche giorno fa dal Senato con i voti del Pd e Pdl e l’astensione di Sel, è diventato legge. Significa, tra le tante cose, sbloccare un bel gruzzolo di milioni di euro per la ristrutturazione degli edifici scolastici, anche quelli comunali. E, cosa fondamentale, poter sforare per questo tipo di interventi del trenta per cento il patto di stabilità che blocca gli enti istituzionali pur avendo possibilità di cassa. Si tratta di una rivoluzione. Credo sia interesse di tutti, maggioranza e opposizione, lavorare nel più breve tempo possibile a un piano organico e dettagliato da presentare agli enti competenti che possa permettere anche a Fiumicino di usufruire del capitolato di spesa previsto per la ristrutturazione dei plessi scolastici. Questo ci permetterebbe di virare i soldi inseriti nel piano triennale delle opere proprio per la manutenzione delle scuole (penso alla completa ristrutturazione della scuola Lido Faro) e alla realizzazione di nuovi istituti in tutto il territorio. Una città che ha ormai raggiunto i 75mila abitanti ha bisogno di realizzare nuovi servizi scolastici, adeguati alla società che cambia. Di studi nel corso degli anni ne sono stati fatti diversi, sempre vincolati a quel maledetto patto di stabilità che ha frenato gran parte di questi interventi. In primis quel Campus scolastico all’Isola Sacra che prevede la realizzazione di un istituto comprensivo (materna, primaria e media) di cui la scorsa amministrazione aveva avviato l’iter poi bloccato. Un progetto innovativo che porterebbe il nostro Comune all’avanguardia sulla didattica educativa: un istituto con campi sportivi, spazi per attività ludiche e conferenze e compreso di biblioteca. Un luogo da vivere anche dopo il consueto orario scolastico, perché strutturalmente concepito per interagire con tutta la comunità. Il decreto scuola è un’occasione d’oro che non possiamo lasciarsi sfuggire. Bisogna però darsi una mossa e iniziare a lavorare sul serio coinvolgendo le commissioni competenti nelle quali far emergere le esigenze dei territori, attuando così un programma partecipato”. Lo dichiara il consigliere comunale Pdl, Giovanna Onorati.
Tags: fiumicino