ONORATO: “GRAZIE ALL’UDC RIDUZIONE DELLE TARIFFE PER I BAMBINI, GLI ANZIANI E I SOGGETTI PIU’ DEBOLI ”
“Grazie al nostro intervento – ha spiegato il capogruppo capitolino dell’Udc Alessandro Onorato – abbiamo perlomeno parzialmente evitato che i centri sportivi comunali divenissero troppo cari e inarrivabili per la maggior parte degli utenti abituali. Gli impianti sportivi di proprietà comunale in concessione – ha aggiunto Alessandro Onorato – rappresentano una risorsa sociale insostituibile proprio perché offrono diffuse possibilità di pratica sportiva soprattutto a quelle fasce della popolazione che hanno minore capacità di spesa. Sono infatti proprio quelle persone che non possono permettersi costosi abbonamenti a centri privati beneficiare maggiormente delle tariffe agevolate dei centri comunali. Con quali argomentazioni avremmo potuto domani giustificare questo ennesimo aumento delle tariffe?”.
Secondo la proposta di delibera presentata dalla maggioranza di centrodestra, infatti, gli aumenti per nuoto libero, campi di calcetto, pallacanestro, pallavolo sono nell’ordine del 26 per cento. Scongiurato anche l’aumento proposto dalla maggioranza di centrodestra del tetto massimo di spesa di circa il 50 per cento per seguire un corso bisettimanale di “attività motoria prescolare” o di “ginnastica per la terza età”: da 23 euro massimi mensili a 35 euro. “Eravamo ben oltre i limiti di una pur discutibile rivalutazione inflazionistica – ha spiegato il capogruppo Udc in Consiglio Comunale Alessandro Onorato – e grazie all’intervento dell’Udc ci siamo fermati a circa un 10 per cento di aumento che tiene conto dell’inflazione media del 2,5% degli ultimi quattro anni, data dell’ultima verifica sulle tariffe. Senza contare la vergogna che le più penalizzate erano proprio le fasce più deboli dei giovanissimi e della terza età. Grazie all’emendamento dell’Udc l’aumento per bambini e anziani sarà contenuto a circa il 10%, con la tariffa massima portata a 28 euro. In più l’Udc ha proposto, incontrando l’adesione di tutto il Consiglio comunale, uno sconto del 15 per cento quando sono i due i componenti della famiglia iscritti allo stesso centro e del 20 per cento quando sono in tre”.
“Abbiamo scongiurato – ha concluso il capogruppo in Campidoglio dell’Udc Alessandro Onorato - che venissero recepite in toto le richieste del Coordinamento Gestori Impianti Sportivi e non si tenessero in alcun conto le esigenze e le aspettative degli utenti, giovani e anziani in particolare. Abbiamo riportato all’attenzione del Consiglio comunale le famiglie e le loro problematiche, confermando con i fatti la vocazione sociale dell’Udc, partito sensibile ed attento a risolvere le questioni quotidiani che creano disagi concreti ai cittadini”.