Oggi pomeriggio centinaia di cittadini del XIII Municipio , invece di sfruttare questo caldo pomeriggio di luglio andando in spiaggia o guardando in tv le sfide calcistiche del mondiale hanno preferito incontrarsi all’Hotel Satellite per un confronto sulla nascita del nuovo Partito della nazione. La platea ha accolto con entusiasmo il discorso di Alessandro Onorato, capogruppo Udc in Campidoglio e degli altri relatori che hanno preso parte all’evento. Tutti si sono messi in gioco, dai giovani ragazzi del municipio ai grandi esperti della politica locale e romana, con un unico scopo: porre le basi di una nuova idea politica che diventi realtà per il Paese.

“Il XIII Municipio sta rispondendo con grande consenso e una clamorosa attenzione al progetto del Partito della nazione. Una risposta che gratifica e spinge a percorrere in modo deciso e incisivo la strada per la costituzione di un nuovo soggetto politico”: lo afferma in una nota Alessandro Onorato, capogruppo Udc in Campidoglio. “Stiamo lavorando – continua Onorato – per dimostrare che esiste una seria alternativa alla politica attuale violenta, urlata e priva di contenuti, capace di generare solo odio e dove agli interessi e al bene comune viene anteposto lo scontro ideologico e alle questioni personali. Crediamo fortemente nella possibilità della nascita di un nuovo partito che abbia a cuore l’innovazione, che sia moderno, liberale, riformista  e capace di ricucire gli strappi della nazione. L’incontro di oggi è stata la dimostrazione che occorre ricominciare a fondare le basi politiche direttamente sul territorio. Solo ascoltando le problematiche del territorio e avendo confronti costruttivi è possibile cominciare a intraprendere un nuovo cammino: quello che ha come obiettivo la fondazione di una politica davvero a misura di cittadino”. “Ho aderito al progetto dell’Udc – afferma Donato Rutigliano - in vista del futuro Partito della nazione perché ho capito che il Partito Democratico, che ha tradito tutti gli intendimenti iniziali, non è altro che una scontata riedizione dei Democratici di sinistra. Ho trovato nel XIII Municipio, partendo da Alessandro Onorato, capace e tenace capogruppo in Comune, un gruppo di giovani sempre presenti e attivi sul territorio attraverso continue battaglie per la tutela e il bene dei cittadini. Questo è sempre stato il modo di portare avanti i miei programmi politici, con l’obiettivo di migliorare la vita di tutti i cittadini”. “Ogni giorno – afferma Giulio Notturni, responsabile organizzativo Udc XIII Municipio - ci sono nuove persone che aderiscono al nostro progetto. Siamo sempre più convinti che partendo da una buona politica attenta alle problematiche e ai bisogni del territorio si possano produrre le risposte che il Municipio e Roma meritano”. “L’Unione di centro nel XIII Municipio – continua il coordinatore  Paolo Solvi – può contare sul sostegno di molte persone che credono nel reale rinnovamento mentale e generazionale in vista del Partito della nazione. Abbiamo un compito morale molto importante: dare di nuovo alla politica il valore sociale che, in questi ultimi anni, ha perso. In questo sono ottimista perché ogni giorno, sul territorio, riscontriamo da parte della gente un vivo e rinnovato entusiasmo, soprattutto da parte dei giovani che hanno bisogno di un soggetto politico che li coinvolga in un serio ricambio generazionale”. “Ogni giorno – conclude Angelo Caroccia, consigliere del Comune di Fiumicino - sono impegnato a portare avanti una politica per il bene della mia città. Ho messo in campo una proficua ed efficace collaborazione con il capogruppo Udc in Campidoglio Alessandro Onorato perché sono convinto che attraverso una seria concertazione è possibile creare un vero asse politico territoriale tra Ostia e Fiumicino. Proprio attraverso sinergie comuni, o con i programmi del nuovo Partito della nazione è possibile trovare strategie e soluzioni concrete per migliorare i collegamenti viari, marittimi e aerei. Il tutto per far si che i nostri lidi giungano a un’eccellenza strutturale e la competitività  turistica che meritano”.