Ostia, a breve risolto il problema del commercio ambulante a rotazione: in caso contrario scatterà la protesta
Ostia - "E' quanto ha assicurato il presidente del X Municipio Andrea Tassone al termine di un incontro con il sottoscritto e i rappresentanti dei mercati Orazio dello Sbirro ed ex-Capo Passero, ad Ostia. Dal comune di Roma non è arrivata nessuna deroga, dunque il 31 luglio sono scadute tutte le licenze, che ora vanno necessariamente riviste e rimesse in discussione. Non siamo pregiudizialmente contrari al commercio ambulante a rotazione, ma il settore deve essere regolamentato e gestito con criterio. Le postazioni non devono intralciare la circolazione, va evitata un'eccessiva concentrazione nella stessa zona e, soprattutto, i banchi non possono essere posizionati di fronte agli esercizi commerciali. Anche perché, in alcuni casi, hanno dimostrato di rappresentare un ostacolo per i mezzi di soccorso. Abbiamo un armadio zeppo di comunicazioni inviate all'amministrazione municipale negli ultimi anni in merito al problema delle rotazioni, ma veniamo chiamati a discuterne oggi per la prima volta. Speriamo che entro il 15 settembre, come garantito, arrivi la soluzione al problema, magari con lo spostamento dei banchi in altre aree del territorio prive di tessuto commerciale. In caso contrario, siamo pronti a passare alla fase della protesta." Lo dichiara Luca Capobianco, Presidente Ascom Roma Litorale.
Tags: ostia