Ostia - "Nessun cartello esplicativo e nessuna comunicazione, nulla se non assistere alla morte di pini sani e robusti in piena stagione estiva. Ciò che sta accadendo, non solo è assurdo, ma va oltre ogni norma naturalistica". È quanto afferma Franco De Donno, Capogruppo di Laboratorio Civico X.

"Vogliamo sapere - continua De Donno - se gli alberi in questione, a ridosso della Riserva Statale del Litorale Romano, rientrano in quelli che la L. 10/2013 all'art. 7 definisce come alberi monumentali, poiché insistono in una formazione boschiva ormai datata. È inoltre da tenere presente che qualsiasi tipo di abbattimento di essenze arboree pubbliche necessita, sempre secondo la legge richiamata, di autorizzazione comunale".

"Non ci spieghiamo i motivi - aggiunge De Donno - di questa scelta, soprattutto ad Agosto, mese non previsto per potature e abbattimenti, in virtù della migrazione e nidificazione degli uccelli". "Abbiamo deciso - conclude De Donno- di presentare formale esposto a tutti gli organi competenti al fine di verificare cosa stia accadendo e di fermare ulteriori abbattimenti. I pini, in particolare, godono di ulteriori tutele giuridiche che non posso essere surclassate, se non per espliciti motivi di malattie e contagio delle essenze arboree che al nostro occhio non sono emerse. Ufficio Stampa di Demos Laboratorio Civico X