Ostia - La trasparenza è una delle caratteristiche che la Lido di Roma Basket vuole mantenere nei confronti delle famiglie che sostengono questa realtà, del X Municipio di Roma Capitale, dei partner, delle società storiche di Ostia che hanno aderito al progetto Lido di Roma e degli atleti. La Lido di Roma ufficializza di aver stretto un accordo con la Mens Sana Siena, società che negli ultimi sette anni ha vinto sette Scudetti, una delle più vincenti società d’Italia di ogni epoca. Eccoci quindi a raccontare alcuni dettagli di questa collaborazione a distanza fra la blasonata società di Siena e la Lido di Roma. L’accordo prevede un attivo e continuo flusso di informazioni, idee ed esperienze fra i preparatori fisici della Mens Sana Siena ed i nostri. 
 

Inoltre, è stato aperto un nuovo centro minibasket ad Acilia e l'intento sarà quello di aderire ai programmi di BasketBall Generation, attività che ha riscosso tanto successo. Sul sito ufficiale dei toscani troviamo la mission: “BasketBall Generation è il veicolo tramite il quale Mens Sana Basket vuole aprirsi al proprio pubblico, esportando fuori dai confini di Siena la propria immagine e permettendo a tutti gli appassionati giovani e giovanissimi, ma anche alle famiglie, ai tecnici, allenatori, tifosi e dirigenti di entrare in rapporto diretto con il Club, con i giocatori e con tutto lo staff biancoverde”.  Ultima, ma non per importanza, è l’attività nelle scuole. Tutte le scuole elementari e medie del X Municipio che aderiscono ai programmi Lido di Roma avranno la possibilità di usufruire dei gadget offerti dalla Mens Sana Siena. L’importanza di questo accordo si evince dalle parole del Presidente della Lido di Roma Matteo Picardi: “Le nostre ambizioni devono essere alimentate da società di livello. Sentivamo la necessità di allinearci all’organizzazione di aziende che hanno raggiunto il top con le proprie forze. Siamo orgogliosi di essere sostenuti dalla Mens Sana Siena e vogliamo ricambiare mettendo ogni giorno professionalità, serietà e dedizione su tutta la nostra attività giornaliera che inizia con impegno nelle scuole, si sviluppa nel pomeriggio con gli allenamenti del settore maschile e femminile e si completa prendendosi cura della foresteria. Ringrazio Michele Catalani e tutto lo staff di Siena per l’apertura nei confronti della nostra società”.
 
 
Enzo Brichese, responsabile della preparazione fisica della Lido di Roma, ammette: “Siamo una nuova realtà ed abbiamo bisogno di strutturarci e di consolidarci. Il nostro obiettivo è chiaro: sviluppare il talento dei nostri atleti seguendoli sotto il profilo tecnico, fisico e mentale. Siamo convinti che il lavoro in palestra debba essere di qualità per poter ottenere i risultati che ci siamo prefissi. Abbiamo quindi accolto con grande soddisfazione l’idea del Presidente Picardi di avere un programma di lavoro che sia condiviso con i preparatori di Siena”.  Conclude la descrizione dell’accordo Carlo Bonifazi, altro preparatore fisico della LdR: “Siamo solo all'inizio: a breve cercheremo di organizzare un incontro per discutere del lavoro svoltosi sino ad ora. Tuttavia abbiamo già programmato gli obiettivi a breve ed a lungo periodo in modo da lavorare in autonomia sui ragazzi della Lido di Roma dando e ricevendo continui feedback. La nostra comunicazione viaggia per cellulare, per mail e per internet, di conseguenza siamo sempre aggiornati e riusciamo a mantenere un contatto giornaliero. Ringrazio sin da ora Carlo Voltolini, il suo staff e la Mens Sana Siena per l’opportunità concessaci”.