Affabulazione a Cipro per l’arte-terapia
Ostia - Gli operatori di Affabulazione e L'allegra banderuola onlus hanno visitato recentemente la città di Limassol nell'isola di Cipro per realizzare le mobilità internazionali previste nell’ambito di un progetto biennale Grundtvig (Quality and Qualification in volunteering for disability).
Si tratta della seconda visita a Cipro, dopo gli incontri a Ostia, Tallin (Estonia) e in vista dei prossimi appuntamenti a Salonicco in Grecia, previsti per fine novembre e per maggio 2013. In tale occasione i partners europei di Affabulazione organizzeranno una conferenza europea sul tema della formazione dei volontari che operano nel campo delle disabilità valorizzando l'utilizzo delle artiterapie e la metodologia del networking.
Il progetto infatti intende accreditare i sistemi innovativi di formazione rivolti a volontari che operano nel campo delle disabilità e inoltre si propone di promuovere approcci innovativi come quelli basati sulle musico-artiterapie.
Da tre anni l'associazione note di colore onlus, partner locale del progetto europeo, realizza all'interno del centro socioculturale di piazza Agrippa la scuola di formazione in musicoartiterapie diretta da Giulio Candiolo e Patrizia Conversi, coinvolgendo in particolare le docenti dell'istituto comprensivo viale Vega (ex Quinqueremi) che operano con bambini disabili ed operatori del settore. Il progetto è coordinato per L’Italia da Filippo Lange, cultural project manager di Affabulazione, l’associazione che ha sede nel centro omonimo di piazza Marco Vipsanio Agrippa, 7/h, a Nuova Ostia.
Tags: ostia