Ostia, musicoartiterapia, Affabulazione ospita i partner europei
Ostia - Si avvicina alla fine il progetto, durato due anni, sulla formazione di volontari che operano nel campo delle disabilità, coordinato in Italia da Filippo Lange per l'associazione Affabulazione, in collaborazione con L'allegra banderuola onlus e Note di colore onlus.
A collaborare attivamente per la sua riuscita la dirigente dell'Istituto comprensivo viale Vega, Beniamina Strazzanti, insieme a docenti e formatori che hanno lavorato in questi anni sulla formazione del personale scolastico per il trasferimento di competenze relative al lavoro di integrazione dei bambini disabili attraverso il metodo elaborato da Giulio Candiolo e Patrizia Conversi.
Si tratta di un metodo basato sull'utilizzo delle pratiche di musicoarteterapia, frutto di un lavoro di studio e ricerca durato 20 anni, e che viene insegnato nel corso di formazione professionale che Note di colore onlus realizza da 4 anni nei locali di Affabulazione in Piazza Agrippa ad Ostia ponente.
Il metodo è stato trasmesso attraverso sessioni formative specifiche avvenute a Limassol (Cipro) e Tallin (Estonia) e sarà promosso nella conferenza finale di Salonicco (Grecia) prevista per il 30 maggio 2013.
Il progetto denominato QQVD (quality and qualification in volunteering for disability) è finanziato dall'agenzia nazionale LLP (Long life learning programme).
Tags: ostia