Ostia, al Teatro del Lido Edipo Stranger, spettacolo in cui musica e teatro si fondono
Affidato alla regia del Maestro Alfonso Santagata, lo spettacolo è il frutto di un progetto formativo innovativo e multidisciplinare. Teatro e musica si fondono in un’opera affidata all’interpretazione di 40 interpreti, tutti del Municipio Roma X.
Alfonso Santagata presenta così lo spettacolo: “Edipo, nel tracciato classico di Sofocle, si è sempre mosso nella doppia tensione di trovare il padre e di curare la città. All’origine, il parricidio e la polis, si presentano come inscindibili. Questa storia e quel mito, con molte delle loro interpretazioni, vengono qui ripresi per la coda: l’omicidio è avvenuto ormai da tanto tempo ed è stato raccontato tante di quelle volte da essersi trasformato in un copione che è deragliato dai binari, una sorta di recita anche involontaria che ripetiamo di continuo. Ci resta solo la città d’affrontare: la città del male, in cui non vi è più spazio per l’ultraterreno, ma solo per il protagonismo umano. Con questo lavoro vogliamo spostarci dal conflitto degli uomini con gli Dei, a quello tra uomini, tra regole di vita, tra doveri diversi. Infatti, nel teatro di Sofocle ci sono contrasti che mettono in luce proprio le differenze tra due ideali: il tragico di Sofocle è strettamente legato all’umano, forse più che al rapporto dell’umano con il divino. Come nel finale dell’Edipo pasoliniano, il mondo arcaico viene lasciato alle rappresentazioni, alle rielaborazioni, alle messe in scena; nel mondo di oggi Edipo trova posto nei margini, nell’isolamento dell’esclusione, nell’angolo buio di una casa improvvisata sotto un ponte. Ormai gli “edipi” di oggi non si identificano più con il popolo, e il loro distacco li salva dalla malattia che pervade l’intera città. Qui tutti sono malati, contagiati, segnati… Se nel testo classico Edipo si proponeva: «Disperderò questa sozzura», oggi quella sozzura è l’unico luogo che resta da cui guardare un mondo contagiato e sofferente, al quale anche gli dèi si rifiutano di rispondere. Ormai Edipo non è più un problema. Né è più il capo espiatorio. È un naufrago. La cui cecità si è trasformata in vista: è l’unico che vede in una terra di ciechi.”
Sabato 26 e domenica 27 giugno ore 21.30, Teatro del Lido, via delle Sirene 22, Ostia. Ingresso gratuito.
Tags: ostia, litorale-romano