Ostia, al Teatro del Lido in scena ‘L'odissea dei ragazzi’
Ostia - Sono arrivati in Italia da soli dopo viaggi indescrivibili. Sono ragazzi. Sono stranieri. Sono una forza della natura. Dopo un lungo percorso di lavoro va in scena la loro Odissea. Domani sera, martedì 28 gennaio, alle 21, al Teatro del Lido di Ostia sarà rappresentata ‘L'odissea dei ragazzi’, un lavoro scritto e diretto da Laura Sicignano. Protagonisti sono i ragazzi, per lo più rifugiati politici, che hanno tutti affrontato da soli viaggi difficilissimi da paesi lontani (Afghanistan, Pakistan, Nigeria e Senegal) per raggiungere l’Italia. Hanno lavorato insieme per circa un anno. Ne è nato uno spettacolo di forte impatto emotivo. Il filo conduttore è l’Odissea, grande racconto archetipico della cultura mediterranea e viaggio avventuroso in cui i ragazzi hanno potuto riconoscere e raccontare il proprio viaggio personale. Lo spettacolo parla di amore e di guerra, di speranza e di nostalgia, di madri e di amanti: avventure e sentimenti che questi ragazzi hanno in comune con Ulisse. Con Sara Cianfriglia, Emmanuel Ansan, Kara Noreyimi Mas, Pashupatti Alsen, Rahamathollah Safi, Shahzeb Iqbal, Waheedullah Niazi, Teatro Cargo. Biglietto unico 5 €. Teatro del Lido, via delle Sirene, 22, Ostia.
I prossimi appuntamenti al TdLido
Sabato 1 febbraio ore 18.00|Rassegna RESTIAMO UMANI da Vittorio a ognuno di noi | Conferenza spettacolo. Letture da "Restiamo Umani" scritto da Vittorio Arrigoni. Filmati da "The reading movie", regia Fulvio Renzi e Luca Incorvaia. Ingresso gratuitohttps://www.facebook.com/events/619948544708682/
Sabato 1 febbraio ore 21.00|Rassegna RESTIAMO UMANI da Vittorio a ognuno di noi ABBI CARA OGNI COSA 100 buone ragioni per viaggiare in Palestina (e sentirsi fieri di essere italiani) di e con Giuseppe Cederna con la partecipazione di Andrea Apostoli flauto traverso.Ingresso 5 euro https://www.facebook.com/events/1439146829635305/
Sabato 8 febbraio ore 21.00 Jacob Olesen è PRIMO da Se questo è un uomo di Primo Levi. Regia Giovanni Calò https://www.facebook.com/events/406946809441443/
Domenica 9 febbraio ore 18.00 |Rassegna Emergenze Danza Compagnia Mine Danzanti RI-CI-CLO RI-nascIta (dalla CIviltà CLOroformizzata); coreografie Laura Di Biagio, assistente alle coreografie Giulia Fabrocile, danzatori Paolo Cives, Laura Di Biagio, Giulia Fabrocile, Fabrizia Scaccia, musiche Rob Dougan, Blue Man Group, The Beatles, rielaborazioni musicali Marco Di Biagio, video Steve Cutts; con il patrocinio dell’AMA. Ingresso 5€ https://www.facebook.com/events/1385356601689228/
Tags: ostia