Ostia, al Teatro del Lido ‘Semi di Musica’! Concerti per bambini da 0 a 6 anni
Nelle aule delle scuole, degli asili, nelle sale concerto e negli auditorium, i concerti interattivi dell’AIGAM sono momenti di scambio, di integrazione e sviluppo delle singole individualità. Luoghi di incontro tra bambini e altri bambini, tra genitori e altri genitori, uniti in una piacevole e sorprendente esperienza di ascolto comune. I concerti sono studiati per un pubblico di piccoli ascoltatori, con l’obiettivo di far vivere ai bambini un’esperienza musicale autenticamente artistica. L’AIGAM svolge la formazione ufficiale Gordon in Italia attraverso corsi di formazione autorizzati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e rivolti a insegnanti di musica, educatori di asilo nido, insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. L’Associazione inoltre attua i suoi obiettivi di diffusione della Music Learning Theory attraverso le pubblicazioni con le Edizioni Curci di Milano e la collaborazione con Università e Conservatori (oltre che con le maggiori istituzioni musicali italiane come l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Accademia delle Arti e dei Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala di Milano).
La Music Learning Theory di Gordon ha come obiettivo principale quello di favorire lo sviluppo dell’attitudine musicale di ciascun bambino secondo le sue potenzialità, le sue modalità e soprattutto i suoi tempi. La didattica basata sulla MLT promuove come competenza fondamentale ‘l’Audiation’, definita da Gordon “Capacità di sentire e comprendere nella propria mente musica non fisicamente presente nell’ambiente”.
La capacità di Audiation, vero e proprio ‘pensiero musicale’, è indispensabile per comprendere la sintassi musicale, sia nella produzione che nell’ascolto, per sviluppare una buona lettura musicale e per improvvisare musicalmente. Non è dunque la crescita di un bambino musicalmente ‘geniale’ o del musicista professionista a ogni costo a costituire la finalità della MLT ma, al contrario, quella di persone in grado di comprendere la sintassi musicale e di esprimersi musicalmente, con la voce o con uno strumento. La capacità di Audiation si sviluppa a partire dall’età neonatale, a contatto con un ambiente ricco esperienze musicali di qualità.
Durante i primi anni di vita l’approccio indicato dalla MLT come adatto a favorire lo sviluppo dell’Audiation è quello della guida informale. L’adulto competente musicalmente guida informalmente il bambino all’apprendimento musicale, attraverso l’esempio diretto, il gioco e il movimento.
Venerdì 6 dicembre (ore 10) e sabato 7 dicembre (ore 10.30, da 0 a 36 mesi, e ore 16.30 da 3 a 6 anni) SEMI DI MUSICA! concerti AIGAM per bambini da 0 a 6 anni a cura delle insegnanti AIGAM Chiara De Angelis e Roberta Pumpo interpreti AIGAM Chiara De Angelis voce, Roberta Pumpo viola, Livio Fiorini contrabbasso e con Alessandro Floridia chitarra e cajon, Davide Mengarelli fisarmonica, Pietro Floridia flauto traverso ingresso 5 € durata 45 minuti
INFO TEATRO DI ROMA _ Largo di Torre Argentina, Roma _ www.teatrodiroma.net TEATRO DEL LIDO DI OSTIA _ via delle Sirene, 22 | 00121 Ostia (Roma)
UFFICIO PROMOZIONE ED INFORMAZIONI info 060608 | tel. 06.5646962
Tags: ostia, litorale-romano