Ostia, al Teatro Fara Nume ‘I violini di Auschwitz’
Ostia - Dal 24 gennaio alle ore 21 al 26 gennaio alle ore 18 di scena al Teatro Fara Nume di Ostia lo spettacolo ‘I violini di Auschwitz’. Il ricordo della Shoah rivive attraverso i violini appartenuti ai musicisti ebrei nei ghetti e nei campi di concentramento. Un lavoro che ci lascia un’importante testimonianza, un viaggio attraverso la storia dei condannati che dall’orrore dei campi, attraverso la musica, trasformano la vita in una straordinaria espressione di bellezza. “Ascoltare Shlomo suonare ad Auschwitz con un violino con la Stella di Davide è la miglior prova che è impossibile uccidere la cultura...”, scrisse Amnon Weinstein. Testo di S. Maccari, regia di A. Serafini, coreografia ‘gout noir’ di S Maccari e F. Candellero. Disegno costumi P. Riontino, scenografie TFN, Light & Sound Designer M. Buffa, riprese video D. Negro e foto di scena V. Faccini. Con F. Pallotta, A. Fantini, L. Bua, L. Di Tommaso e M. Costantini. Corpo di ballo TFN, C. Viero, V. Guerriero, M. Mancone C.L. Ceccarelli e con la partecipazione di F. Candellero. Al pianoforte A. Serafini, musica di F. Chopin e L. V. Beethoven. Teatro Fara Nume, via Domenico Baffigo, 161, Ostia. Tel. 06.5612207.
Tags: ostia