Ostia, al Teatro Fara Nume La principessa verde
Ostia – Week-end rivolto ai bambini di tutte le età al Teatro Fara Nume di Ostia dove sarà di scena lo spettacolo ‘La principessa verde’, un adattamento dalla favola di Walt Disney "Il principe e il ranocchio", a cura della regista Monica Celoni. La fiaba sarà interpretata dalla giovanissima Compagnia del Teatro Fara Nume "TFN". L’appuntamento è per sabato 29 Marzo alle ore 15.30 e alle 17 e domenica 30 marzo alle 15.30. "E’ una favola che fa riflettere sulla persona e sui sentimenti, sui valori dell'amicizia, come per esempio nel personaggio della lucciola”, spiega Monica Celoni, “sul materialismo e sull'egoismo”.
Attrice e aspirante rigista la prima presidente della Ciurma, Monica Celoni, sarà sul palco insieme alla collega di mille avventure Susan Alikhobani, con un gruppo di giovanissimi e talentuosissimi: Monica Montebello, Michele Tortolano, Kevin Bonocore, Roberto Evangelista, Giorgio Conise, Mauro Costantini. Monica Celoni frequenta l'Accademia P. Scharoff ed è titolare del Laboratorio di teatro per bambini al Fara Nume (dai 3 ai 13 anni) . "Il metodo esalta l'introspezione”, sottolinea Monica, “ed è dunque particolarmente consigliato a chi, attraverso la recitazione, voglia non solo rappresentare separandosi dal personaggio, ma, ampliando l'esperienza dell'alfabetizzaione affettiva, voglia arricchirsi. Per questo lo consiglio ai giovanissimi, alla persone specialmente in età evolutiva". Successivamente il gruppo classe può continuare l'esperienza artistica con il direttore artistico Andrea Serafini. “ L' Accademia P. Scharoff”, dichiara il direttore, “dal 1946 è retta dalla stessa famiglia, con la stessa passione e forma "attori veri"”. Viene fondata nel 1946 da Aldo Rendine con la direzione artistica di Pietro Scharoff: prima in Italia con il metodo Stanislavskij, l'Accademia è diretta dal 1999 dal nipote e allievo di Aldo Luigi Rendine.
Tags: ostia