Ostia, al via Cucinema: la nuova sfida della ristorazione internazionale sul Litorale
Alessandro Marchetti ed Alessandro Marata , approdati dal 2019 al timone del più prestigioso impianto balneare del Litorale, hanno sfidato lo chef Luca Spinsi del Wood Lounge Bar in una sfida creativa e gustosa che ha accompagnato giuria e pubblico in un esperienza enogastronomica irripetibile. Il verdetto non poteva essere che la qualificazione di tutti gli chef di con il rispettivo passaggio di turno, al prossimo episodio. Il Ristorante del V Lounge Beach porterà tutto il talento dei promettenti chef nella Capitale.
L’Opening della Terza Edizione di Cucinema si svolge a Ostia, in un Mare d’Inverno che rappresenta progetto intrinseco di valori simbolici e culturali molto importanti, oltre che gastronomici: avvicinare la scena romana della ristorazione al suo mare, con il primo ristorante gourmet sul Mare della Capitale, costruendo un’esperienza che durerà non solo nei mesi estivi, ma per tutto l’arco dell’anno. Alessandro Marchetti, insieme all’amico e collega Marata, rappresentano la nuova sfida della ristorazione internazionale sul Litorale. Quello stile italiano, la cucina del territorio e incursioni fusion di cui l’offerta Luxury del Mare aveva bisogno, per interpretare un moderno concept gourmet, che rispecchi talento, creatività italiana, ed esperienza stellata.
Gli chef del V Lounge , Marchetti e Marata si conoscono lavorando insieme nel ristorante Aroma, una stella Michelin, poi Marchetti proseguirà l’esperienza stellata nella Capitale del Regno Unito, a Londra dove lavora al fianco dello chef Giorgio Locatelli nella nota Locanda Locatelli, ristorante italiano con una stella Michelin.
Mentre Alessandro Marata, prima di intraprendere l’avventura del V Lounge Beach, entra nel team di Aroma Restaurant con la guida di Giuseppe di Iorio, maturando un’esperienza significativa che lo porta a sfidare le stelle. Saranno due anni indimenticabili nel ristorante di lusso con Vista Colosseo da una terrazza chic nel Roof Garden di un Hotel. Dal Colosseo al Mare, passando in una delle location di lusso dell’Hassler, il ristorante panoramico con una stella Michelin Imago. A fianco dello Chef internazionale Francesco Apreda raggiunge un punto d’arrivo ma anche un nuovo inizio. La sete di conoscenze e l’approccio cosmopolita lo avvicina a questa realtà che si esprime nei suoi piatti e che trasferirà in un progetto gastronomico di livello sul mare. Dal 2019 Alessandro ha accettato una nuova sida ed insieme ad Alessandro Marchetti, ha in mano l’ambizioso compito di dare una linea gourmet, di altissima qualità al Ristorante del V Lounge Beach. Uno degli impianti balneari più prestigiosi della Capitale.
Chi sono i due chef del V Lounge Beach
Alessandro Marchetti. La vocazione ristorativa ed il sogno internazionale del Mare di Roma.
Alessandro Marchetti nasce a Roma il 23/11/1990, muove i primi passi nel settore della ristorazione con Antonio Chiappini, suo docente al corso privato di “A Tavola con lo Chef”. Ma è al Sana Cafè della Capitale che inizia ufficialmente la sua esperienza professionale e successivamente, sempre a Roma, al ristorante Bacocco, inizia a specializzarsi in cucina Gourmet, che diventerà poi il suo marchio di fabbrica, per stile e creatività. Non manca l’attitudine alla crescita ed al miglioramento, unita allo spirito di chi vuole conoscere il mondo, che inducono Alessandro a trasferirsi a Miami, sperimentando le sue abilità al servizio dei grandi eventi corporate e privati della città della Florida dalle acque turchesi, e poi con start up inerenti al mondo gastronomico e street food. Di ritorno dagli Stati Uniti lo chef romano è pronto per la nuova sfida Michelin, e lo fa giocando in casa, davanti al Colosseo nel ristorante Aroma, una stella Michelin, dove conosce Alessandro Marata, un sodalizio che li vedrà in futuro ancora insieme per un progetto ambizioso e affascinante in una prestigiosissima struttura balneare sul Mare di Roma. L’esperienza Michelin è positiva e prosegue nella Capitale del Regno Unito, a Londra Alessandro Marchetti lavora al fianco dello chef Giorgio Locatelli nella nota Locanda Locatelli, ristorante italiano con una stella Michelin. Nel Gennaio 2019, Alessandro ritrova l’amico e collega Marata in un progetto intrinseco di valori simbolici e culturali molto importanti, oltre che gastronomici: avvicinare la scena romana della ristorazione al suo mare, con il primo ristorante gourmet sul Mare della Capitale, costruendo un’esperienza che durerà non solo nei mesi estivi, ma per tutto l’arco dell’anno. Alessandro Marchetti è lo Chef di cui l’offerta Luxury del Litorale romano aveva bisogno, per interpretare una moderna ristorazione in chiave gourmet, che rispecchi talento, creatività italiana, ed esperienza stellata. Ci troviamo al Ristorante del V Lounge Beach. La vera sfida ristorativa e internazionale del Mare della Capitale.
Alessandro Marata. Lo chef che sfida le stelle sul Mare.
Alessandro Marata nasce a Roma il 19/3/88, il suo percorso formativo parte dall’Istituto IPSEOA Tor Carbone dove ottiene il Diploma di Scuola Alberghiera 2007. Tra i più brillanti del suo corso, inizia la carriera tra vari continenti nel settore turistico ricettivo con la Catena Barcelò prima a Santo Domingo, passando dai Caraibi al Mar Rosso di Share El Sheik ed infine l’oceano ventoso di Fuerte Ventura. Successivamente torna nella sua città affiancando Alessio Pizzi, personalità nota nel modo della ristorazione a livello nazionale per “Chef per un giorno”, il talent show culinario trasmesso dall’Emittente televisiva La 7. Nel cuore della Capitale Alessandro Marata inizia a farsi apprezzare nelle cucine importanti, come Terre D’Acqua a San Cosimato, imparando le tecniche della ristorazione moderna accanto a un giovane Thomas Moi con la consulenza di Antonio Chiappini, chef molto apprezzato e maestro di tanti giovani cuochi della scena romana, scomparso nel 2015. Successivamente Alessandro matura un’esperienza importante in un famoso bistrot internazionale di fronte al Colosseo, il Caffè Propaganda di Marco Bravin. Quello stile italiano, la cucina del territorio e incursioni fusion che Alessandro Marata porterà anche al V Lounge Beach, nascono da un mix di esperienze e dall’influenza dello chef Paolo Castrignano, con cui Marata ha lavorato a stretto gomito al Ristorante Monti Parioli. Un bagaglio gastronomico e preparazione che porta Alessandro a compie ancora un passo importante prima di intraprendere l’avventura con l’amico e collega Alessandro Marchetti, entra nel team di Aroma Restaurant con la guida di Giuseppe di Iorio, maturando un’esperienza significativa che lo porta a sfidare le stelle. Saranno due anni indimenticabili nel ristorante di lusso con Vista Colosseo da una terrazza chic nel Roof Garden di un Hotel. Dal Colosseo al Mare, passando in una delle location di lusso dell’Hassler, il ristorante panoramico con una stella Michelin Imago. A fianco dello Chef internazionale Francesco Apreda raggiunge un punto d’arrivo ma anche un nuovo inizio. La sete di conoscenze e l’approccio cosmopolita lo avvicina a questa realtà che si esprime nei suoi piatti e che trasferirà in un progetto gastronomico di livello sul mare. Dal 2018 Alessandro ha accettato una nuova sida ed insieme ad Alessandro Marchetti, ha in mano l’ambizioso compito di dare una linea gourmet, di altissima qualità al Ristorante del V Lounge Beach. Uno degli impianti balneari più prestigiosi della Capitale.
Tags: ostia, litorale-romano