Ostia - Roma dedica un’intera settimana alla Lotta olimpica, al PalaPellicone di Ostia fino a domenica 31 luglio con i Mondiali Under 17. I più giovani lottatori e lottatrici del mondo si sfidano per il titolo iridato in prospettiva Parigi 2024, quando avranno l’età per aspirare a una medaglia olimpica.

La manifestazione è stata inaugurata oggi alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò che, assieme alla sua vice Silvia Salis, ha accolto le delegazioni di oltre 50 Paesi “Felice di essere qui nella casa degli sport FIJLKAM, una Federazione di peso cui faccio i complimenti per aver organizzato un nuovo evento di livello mondiale in così poco tempo e subito dopo altre due competizioni di prestigio. Sono orgoglioso di essere qui con il Presidente Lalovic a condividere questo evento di uno sport fantastico come la lotta, che è da sempre protagonista delle Olimpiadi. Grazie lotta, grazie FIJLKAM.”

Presente anche l’Assessore allo Sport di Roma Capitale Alessandro Onorato che ha unito il suo saluto a quello del Presidente del CONI: “Non è facile organizzare iniziative di questo livello su territori decentrati come è Ostia. Siamo felici della sinergia tra Comune di Roma Capitale e FIJLKAM che permetterà di lavorare su questo importante impianto che è a fondamentale per la crescita sportiva della nostra città.”

Ad aprire la compitizione Nenad Lalovic, Presidente della United World Wrestling (la federazione mondiale di lotta) a fino al vicepresidente FIJLKAM Gianni Morsiani.

Il Mondiale U17 è il terzo evento internazionale della disciplina olimpica del 2022 nella Capitale, dopo la Ranking List seniores e gli Europei U20 che hanno fruttato all’Italia ben 6 medaglie (1 oro, 2 argenti e 3 bronzi).

Le gare sono iniziate lunedì 25 con la lotta greco romana, proseguiranno mercoledì 27 e giovedì 28 con la femminile mentre venerdì 29 e sabato 30 saranno dedicate allo stile libero maschile. Le finali verranno disputate sempre nel giorno successivo rispetto alle eliminatorie di ogni categoria.

Tutte le mattine, dalle 11:30, sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito https://uww.org/event/world-championships-58?section=results

Le finali, a partire da martedì, saranno dalle 18:00.

Questa la nazionale azzurra:
Melissa Doroftei, Angelina Crapio Casarola, Fabiana Rinella, Alice Faccio, Denise Piroddu, Elena Nicolodi, Rosalia Mutolo, Alessia Amendola, Anna Iodice e Giorgia D’Antimi per la femminile; Ricardo Bonanno, Carmine Caiazza, Omar El Fazazi, Pasquale Liuzzi, Alessandro Nini, Matteo Mini, Daniele Gubbiotti, Raul Caso, Mirko De Nichilo, Jacopo Giusti, Martino Piliero e Giulio Spiridigliozzi per lo stile libero; Gabriele Pucher, Federico Raccagni, Salvatore Materia, Federico Caniglia, Alessandro Grespi, Michael Rindone, Kevin Kazazi, Matteo Orselli, Riccardo Bufis e Cristian Catini nella greco romana.

info e aggiornamenti su www.fijlkam.it
https://www.facebook.com/fijlkam
https://www.instagram.com/fijlkam_official/
https://twitter.com/FijlkamOfficial