Ostia - E’ in partenza la IV Edizione del Concorso Letterario Nazionale di Ostia dedicato ai racconti brevi ideato ed organizzato dall’Associazione Spazi all’Arte. Grandi novità aspettano gli scrittori di questa edizione: prima tra tutte la tematica scelta che può avere una lettura contemporanea ma anche storica: “Il Mediterraneo: culla della Cultura Occidentale e crocevia umano ed economico”.

Tra le novità anche una sezione dedicata al vernacolo romanesco e una alla lingua siciliana, oltre le già affermate lingua italiana e lingua sarda, e il numero delle parole utilizzabili che da quest’anno non potrà superare le 500 (pari ad una cartella). Scadenza del concorso il 31 luglio. Il bando è scaricabile dalla pagina web dell’Associazione Spazi all’Artewww.spaziallarte.it, dalla pagina FB (Associazione Spazi all’Arte) e dai principali motori di ricerca per Bandi Letterari (www.concorsiletterari.it ; www.concorsiletterari.net ).

L’Associazione Spazi all’Arte è lieta di comunicare a tutti i cittadini che come per la scorsa edizione continua l’attiva collaborazione artistico-culturale con Circolo Quattro Mori di Ostia-Roma. Anche quest’anno la premiazione del Concorso Letterario “500 Parole” sarà inserita all’interno della manifestazione “Le Giornate Sarde di Ostia” che si svolgerà l’8 ottobre 2017.

Valide collaborazioni per il Concorso proseguono anche con l’Associazione Donatori Volontari, Amici del Servizio Trasfusionale Ospedale GB Grassi di Ostia, l’Associazione Sostegno Onlus e Progetto artistico Rebirth/Terzo Paradiso di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto ONLUS. Come sempre, oltre ai ricchi premi, tutti i racconti che supereranno la selezione, verranno raccolti in una splendida edizione antologica a cura della casa editrice Nemapress Edizioni.