Ostia, al via il concorso letterario ‘500 Parole’: online il regolamento
Di Maria Grazia Stella il 18/07/2023
Il concorso, giunto alla X edizione, quest’anno propone come tema quello della diversità da considerare non come un ostacolo ma come un valore aggiunto. Le iscrizioni possono essere effettuate dal 20 luglio 2023
Ostia - Arrivato ormai alla X Edizione, il Concorso Letterario Nazionale di Ostia 500 Parole propone un tema che vuole sottolineare l’importanza dell’inclusività, dell’accoglienza e dell’uguaglianza attraverso il desiderio di scoprire, di esplorare nuovi mondi e nuovi modi.
Questa speciale decima candelina vuole essere soffiata esprimendo un desiderio importante: la diversità non deve essere un ostacolo, ma vuole essere un valore aggiunto.
Variazioni Uniche
Esplorando la diversità oltre le convenzioni
Le iscrizioni potranno essere effettuate a partire dal 20 luglio 2023, aperte ai giovani con un minimo di 16 anni di età, e per quelli residenti nel X Municipio (tra 16 e 18 anni) si conferma la partecipazione gratuita. Ogni concorrente potrà partecipare con non più di due racconti inediti e mai pubblicati, che non superino le cinquecento parole, scritti in lingua italiana. Un racconto breve con il compito di portare a bersaglio i propri sentimenti, desideri, sogni, interpretazioni, il modo personale di sentire e raccontare un tema così importante.
Le iscrizioni con l’invio dei racconti, dovranno pervenire entro il 20 settembre 2023, compilando il modulo on line sul sito dell’Associazione:
https://spaziallarte.it/regolamento-concorso-500-parole/
Nel Regolamento del Concorso è possibile conoscere tutti i dettagli e i requisiti per la partecipazione.
Tutti i racconti saranno sottoposti al giudizio di una giuria di qualità nominata dai promotori del Concorso e saranno pubblicati nell’Antologia del concorso.
Tre i premi di Spazi all’arte ai quali se ne affiancheranno altri, come da tradizione, messi in palio da diversi Partner sostenitori del concorso.
Tags: ostia, litorale romano