Ostia, al via il ‘Ghetto Football Euroleague’, il più importante evento di cultura street football in Europa
La Football Euroleague si svolgera’ in undici paesi - Italia, Croazia, Ungheria, Repubblica Ceca, Belgio, Olanda, Danimarca, Germania, Polonia e Lituania, per concludersi con le finali, la compatizione piu’ importante, a Riga, capitale della Lettonia l’8 Giugno, occasione nella quale si affronteranno le migliori squadre Europee di street football 3 vs 3.
Il 16 Aprile ad Ostia, Ghetto Football Euro League ha offerto l’intero panorama dello street football: competizioni di 3 vs 3, di calcio freestyle e di Panna 1 vs 1. L’evento, della durate di un giorno e’ iniziato con la ormai celebre competizione di calcio freestyle, la cui essenza si basa sull’esecuzione di vari trick col pallone da calcio usando tutte le parti del corpo. I venti partecipanti sono giunti da ben 7 paesi del mondo: Giappone, Scozia, Iran, Russia, Belgio, Olanda, per sfidare I quattordici “trick master” Italiani, gareggiando per aggiudicarsi la partecipazione al piu’ importante evento di sport alternativi e cultura street nel baltico, il "GGFEST".
Al termine della giuornata, il vincitore e’ stato l’Olandese Jesse Marlet, che avremo la fortuna di rivedere a Ventspils, Lettonia, dal 22 al 24 luglio. Parallelamente al torneo di calcio freestyle, si e’ svolta la competizione di "Panna 1v1", specialita’ nella quale lo scopo e’ effettuare un “tunnel” al proprio avversario, o batterlo per numero di goal segnati. Il migliore nella competizione e’ risultato l’Italiano Swann Ritossa, che ha saputo regolare I 9 concorrenti internazionali. Vedremo anche le sue strabilianti abilita’ al GGFEST festival a Ventspils. La parte piu’ eccitante della giornata e’ stat il torneo 3 vs di street foorball, per aggiudicarsi un biglietto per le finali di “Ghetto Football Euroleague” a Riga, che si terranno l’8 Giugno.
Il torneo di street football era suddiviso in 2 categorie di eta’ - U15 (per I nati dal 2007 in poi) e over 16, senza limit di eta’. Trenta squadre - 120 partecipanti - si sono sfidate, con giocatori provenienti da Lettonia, Italia, Libia, Belgio e Olanda sis ono affrontate per diverse ore sui 5 campi allestiti presso il Pontile di Ostia. La squadra piu’ abile nella categoria U15 e’ stata la Mundial FC, che e’ risultata la prima vincitrice di Ghetto Football Euro League nella storia della categoria dei piu’ giovani, mentre i migliori nella categoria 16+ sono stati gli “Street Monsters”, squadra composta di noti campioni di street football, tra cui Ahmed Rakaba (Libia), Soufiane Bencock (Belgio) e Jeand Doest (Olanda). I "Gladiators Rome" sono stati incoronati come miglior squadra italiana, ed insieme a "Street Monsters" hanno staccato I primi biglietti per le Super Final di Riga.
DI seguito le classifiche di “Ghetto Football Euro League” a Roma:
U15:
1. “Mundial FC” - Cristian, Davide, Massimo, Valerio (Italia)
2. “Orange Football Team” - Alessandro Maddini, Francesco Coderoni, Matias Guerra (Italia) 3. “Arturinho FC” - Fares Trabelsi, Enrico Fares, Cristian Cristiano (Italia)
16+
1. “Street Monsters” - Ahmed Rakaba (Libia), Soufiane Bencock (Belgio), Jeand Doest (Olanda)
2. “Gladiators Rome” - Marco Midulla, Claudio Ciferri, Arman, Daniel (Italia)
3. “Nome squadra” - Cristian, Alessandro, Riccardo, Tommaso (Italia)
Vincitori individuali delle competizioni di Ghetto Football Euro League a Roma:
Panna 1v1 - Swann Ritossa (Italia) Football Freestyle - Jesse Marlet (Olanda)
Un’ampia photo gallery dell’evento puo’ esser trovata qui: https://bit.ly/3xw8I0r
A seguire, il team di Ghetto Games si trasferira’ a Dakovo in Croazia, dove si svolgera’ il prossimo degli undici eventi
Calendario:
22 Aprile – Croazia, Dakovo
24 Aprile - Ungheria, Budapest
30 Aprile – Repubblica Ceca, Praga
4 Maggio - Belgio, Bruxelles
7 Maggio - Olanda, Amsterdam
11 Maggio - Danimarca, Copenhagen
14 Maggio - Germania, Berlino
18 Maggio - Polonia, Varsavia
21 Maggio - Lituania, Vilnius
8 Giugno - Lettonia, Riga, finali
"GHETTO FOOTBALL EURO LEAGUE 2022"
Potete seguire Euroleague su ghettofootball.net oa sugli account Instagram @ghettofootball e @ghettogames.
Ghetto Games ringrazia i partner “DaMove” e “The Spot” per l’organizzazione dell’evento Italiano, ed I propri partner “Dzintars”, “Rāmkalni”, “LaLiga” e “Ghetto Games Shop”. Il progetto co-finanziato dall’Unione Europea grazie a programma “Erasmus +: Sports”.
Tags: ostia, litorale-romano