Ostia, al via la pulizia dei parchi e giardini del X: al lavoro task force del comune
Stamattina 50 operatori sono intervenuti per la cura del verde in viale delle Repubbliche Marinare. Subito dopo è stata la volta dei giardini storici e della pista ciclabile del Lungomare di Ponente. Ma i lavori proseguiranno e saranno intensificati anche nell’entroterra (già oggi c’erano operatori anche a Parco Lilloni ad Acilia).
“La manutenzione è straordinaria– ha spiegato il capogruppo del M5S al consiglio comunale ed ex capogruppo al consiglio municipale, Paolo Ferrara- perché il X Municipio ha il verde decentrato dai vecchi partiti che non funziona e non ce la fa a farla (ordinaria n.d.r.). Per la prima volta con Pinuccia Montanari e Daniele Diaco stiamo analizzando e mettendo mano a questo finto decentramento: non lo aveva fatto mai nessuno prima di noi“. Ed annuncia: “Nei prossimi giorni in commissione arriva un protocollo d’intesa con il servizio Servizio Manutenzione delle Pineta che si occupa degli interventi di ordinaria manutenzione del Parco di Castelfusano e della Pineta Acque Rosse, degli interventi straordinari e del servizio antincendio”.
Il tema è subito utilizzato politicamente in vista di prossime elezioni municipali in autunno molto delicate per il Movimento che lì fece man bassa di voti a favore della Raggi. Ferrara, su Facebook, ha mostrato con orgoglio una foto dei giardini puliti che un cittadini di Ostia Antica gli avrebbe inviato scrivendogli di ringraziarlo e di aver deciso di sostenere il M5S alle elezioni locali. E il consigliere comunale Daniele Diaco ha aggiunto: “#OstiaCambia non è solo uno slogan, ma una realtà. Lo dimostrano le numerose operazioni di pulizia, ripristino del decoro urbano e sfalcio del verde messe in atto di recente. L’attenzione al territorio e alle esigenze della comunità romana costituirà sempre una priorità per l’attuale Amministrazione”. (Il Corriere della città)
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra