'Ali & Radici Onlus' alla Reggia di Caserta
Ostia - Nell’ambito delle attività di integrazione socio-educativa e di conoscenza del patrimonio culturale italiano, l’associazione “Ali & Radici ONLUS” ha organizzato una visita al Parco della Reggia di Caserta, alla quale hanno preso parte sei ragazzi disabili, con gli accompagnatori di riferimento e l’equipe socio-sanitaria di supporto.
Il gruppo è partito dalla sede di via delle Ebridi, ad Ostia, a bordo del pullmino dell’associazione ed ha raggiunto Caserta in mattinata. Dopo la visita dei giardini della Reggia, i ragazzi e gli accompagnatori hanno pranzato tutti insieme all’ombra della splendida pineta. Il rientro in serata, dopo una serie di attività all’aperto a contatto con la natura.
“Iniziative di questo genere hanno un valore sociale inestimabile e sono di supporto alle attività educative e di socializzazione che normalmente svolgiamo nella nostra sede - ha spiegato la presidente di ‘Ali & Radici ONLUS’ dott.ssa Myrian Noemi Caparrotta - vedere i ragazzi divertiti e interessati in un contesto per loro inusuale è stata la ricompensa più grande che potessimo chiedere.”
“Ali & Radici ONLUS” ricorda che in questo periodo, in occasione della dichiarazione dei redditi, è possibile destinare il 5 per mille alle attività dell’associazione. Con una semplice firma si può sostenere chi con impegno, passione e professionalità offre assistenza alle persone portatrici di handicap. Basta scrivere sotto la firma il codice fiscale dell’associazione: 10044581006.
Tags: ostia