Ostia: alla Biblioteca Morante prosegue il ‘mese del benessere’
Ostia – Alla Biblioteca Elsa Morante di Ostia proseguono gli appuntamenti dedicati al benessere e al wellness. Martedì 16 settembre, alle ore 17, l’associazione Dhyana presenta La crisi come opportunità di crescita. Conferenza a cura della Dott.ssa Fortunata Katya Folino. (è consigliata la prenotazione: d.zapelloni@bibliotechediroma.it). La conferenza ha l’obiettivo di presentare uno dei concetti importanti della Psicologia per l’Evoluzione Armonica della Coscienza, un modello psicologico, che evidenzia come la crisi, considerata solitamente, come qualcosa da evitare o da allontanare prima possibile, in realtà rappresenta un passaggio delicato e fondamentale, nel processo evolutivo dell’essere umano. L’emergere di una crisi indica la comparsa di un momento cruciale nel percorso evolutivo di un uomo o di un sistema, che a partire da un “pericolo”, da una sofferenza, può riconoscere l’opportunità di un cambiamento.
Venerdì 19 settembre, alle ore 16,45, Connessi o sconnessi? Forme del mal\ben-essere contemporaneo. Proiezione del film "Disconnect" di H.A. Rubin, (USA, 2012). A seguire, commento di Maria Rita Conrado e Paola D'Amelio, psicoterapeute del Centro clinico Alios di Ostia. Il film - Un avvocato infaticabile vive incollato al cellulare tanto da non riuscire a trovare tempo da dedicare alla moglie e ai due figli adolescenti. Una coppia in crisi usa internet come via di fuga da un matrimonio ormai finito. Un ex-poliziotto vedovo si scontra ogni giorno con il figlio che pratica bullismo in rete ai danni di un compagno di classe. Una ambiziosa giornalista crede di potere fare carriera usando la storia di un ragazzino che si esibisce su siti per soli adulti. Sono sconosciuti, vicini di casa, colleghi, e le loro storie si incrociano alla disperata ricerca di un contatto umano. Sabato 20 ore 10,30 - Conferenza “Sigaretta ti amo, ma…. E’ piacevole non fumare: prova per credere!” con la Dott.ssa Paola Lancia (psicologa e psicoterapeuta) e il Dr. Davide Renzi (medico chirurgo). Il fumo di tabacco rappresenta la prima causa di morte e malattia evitabili al mondo ed è una delle più gravi forme di dipendenza. Saranno esplorati i meccanismi della dipendenza da tabacco e l’azione della nicotina a livello fisico, psicologico e sociale, nonché gli aspetti motivazionali che spingono a decidere di non fumare proponendo alcuni metodi di intervento. Biblioteca Elsa Morante, via Adolfo Cozza, 7, Ostia.
Tags: ostia