Ostia: alla sala ‘Andrea Costa’ focus su Europa, crisi e alleanze
Ostia antica – Oggi, martedì 9 settembre, alle ore 18, alla sala "Andrea Costa" di Ostia antica tornano i dibattiti politici. Focus sui temi caldi dell'Europa, dai quali dipende la possibilità di attuare politiche di sostegno alla crescita e all'occupazione, sulla persistente crisi economica e sociale con i dati negativi sull'andamento del pil, sull'aumento delle condizioni di povertà e di disoccupazione, nonostante le previsioni e le promesse del governo Renzi, che a Bologna a conclusione della Festa nazionale dell'Unità ha ottenuto l’importante risultato di mettere insieme gli esponenti socialisti di Francia, Germania, Spagna e Olanda per rafforzare l'impegno comune contro le politiche di austerità e di rigore imposte dalla Merkel e dalle forze del centro-destra europeo.
“Ovviamente non basta questo incontro per cambiare gli indirizzi europei fallimentari, ma occorre avviare obiettivi comuni delle forze socialiste nei principali paesi europei assumendo ciascuno la consapevolezza che a stare relegati nel proprio orticello nazionale si è destinati a soccombere, mentre rafforzare il ruolo dei socialisti e soprattutto far convergere su tali obiettivi i vari governi del sud, del centro e del nord potrà aprire reali possibilità di azioni incisive per far subentrare all'austerità la crescita”, dichiara Gioacchino Assogna, segretario del Partito socialista italiano del municipio X. “L’incontro è aperto a tutti per un confronto dei temi politici e amministrativi e per ricostruire le condizioni di alleanze politiche di centro-sinistra, logorate da alcune scelte sbagliate del governo Renzi in accordo con Berlusconi come la legge elettorale e la riforma del senato”, conclude Assogna.
Tags: entroterra