Ostia, alla Sala Paolo Poli in scena il monologo 'El dotor de mati'
Storia di un neurologo a Venezia, dalle fondamenta alla legge Basaglia è un monologo che, tramite le tecniche del teatro di narrazione, ripercorre la storia della nascita della neurologia ospedaliera a Venezia sullo sfondo della rivoluzione di Franco Basaglia, riportando l’attenzione su un momento cruciale per la storia della salute mentale in Italia. Il racconto si muove tra le calli e i campi veneziani, entra negli ospedali e nei manicomi, viaggiando tra Venezia, Padova, Gorizia e Trieste, e incrociando le storie di pazienti, medici e infermieri.
La narrazione si sviluppa attraverso le parole di un narratore, che, su un palcoscenico spoglio, agisce i diversi personaggi che animano il racconto, facendo viaggiare lo spettatore attraverso i fatti, i luoghi e le persone della storia narrata. Dalle fondamenta di Venezia alla legge Basaglia: una lotta contro una logica di esclusione e reclusione, per sostenere il concetto che la libertà anche per il malato è curativa.
Qui un'anteprima di due minuti sullo spettacolo: https://vimeo.com/646499729
L'accesso è consentito solo col green pass e mascherina Biglietti 13€ intero - 10€ ridotto Solo su prenotazione al n. 0656320304 - 3381091411 salapaolopoli@arcadiaweb.it Orario biglietteria presso ARCADIA APS - Piazzale della posta 1 dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20 il sabato dalle 10 alle 18
Donatella Zapelloni Direttrice Artistica Sala Paolo Poli, Viale Capitan Consalvo 2 00122 Ostia RM.
Tags: ostia, litorale-romano