Ostia, alla stazione di Lido centro per festeggiare un anno di retake
L’APPUNTAMENTO – L’appuntamento, come informa Leandra Gargiulo, referente e fondatrice del gruppo, è alle 8.30 davanti al chiosco dei taxi. "Un'azione di Retake non è una semplice attività di pulizia, ma è una forma di protesta, seppure costruttiva e pacifica, ma sempre una forma di protesta verso chi dovrebbe occuparsene per mandato, ma probabilmente in questi anni ha pensato ad altro", spiega Andrea C., pendolare e responsabile del blog Odisseaquotidiana: "Ripulire una stazione è un piacevolissimo dono fatto alla comunità dei pendolari che usano quotidianamente Lido centro e per questo l’invito è rivolto soprattutto a noi paladini della Roma-Lido. Noi pendolari”, conclude Andrea, “per riconoscerci useremo un fazzoletto legato al braccio".
RETAKE ROMAOSTIA – Nel corso dell’ultimo anno il gruppo Retake RomaOstia si è dedicato con moltissimo impegno alla pulizia e bonifica dei parchi, aree verdi e parcheggi del nostro territorio. Si è costituito anche un gruppo ad Axa-Casalpalocco.
L’INCONTRO – La scorsa settimana Leandra Gargiulo ha incontrato il dottor Domenico Vulpiani, commissario prefettizio del X municipio. “E’ stato un incontro piacevolissimo”, commenta la referente di Retake: “è una persona molto interessata a Retake, aperta alle iniziative e ai suggerimenti. Le proposte presentate sono state molteplici: si è parlato, tra l’altro, della chiusura notturna del parco XXV Novembre 1884, un argomento sul quale il gruppo RetakeRoma Ostia si batte da tempo, unico deterrente al vandalismo notturno, della realizzazione di murales come deterrente contro il graffitismo laddove si è tentato più volte di rimuovere i tag senza avere risultati duraturi e di molte altre soluzioni per migliorare il decoro del quartiere”. Tra le ultime iniziative lo scorso 31 ottobre la pulizia del sottopassaggio di Acilia con il supporto di Ama e dei Pics.
Tags: ostia