Ostia – Da oltre una settimana 200 allievi infermieri della Scuola infermieri di via delle Scialuppe, a Ostia, non possono fare lezioni presso il prefabbricato, risalente agli anni Sessanta. A segnalare la situazione è Marco Severa, coordinatore giovani Verdi del Lazio.


La struttura, infatti, sarebbe in cattive condizioni, preda dell’incuria e, da ultimo, le violenti raffiche di vento che l’hanno bersagliata l’avrebbero privata anche del tetto.


“Si tratta di una situazione estremamente grave che penalizza  gli specializzandi, di cui la sanità si dovrà avvalere un domani, che, come tutti gli studenti meritano il meglio a cominciare dalla struttura che li accoglier durante le lezioni”, spiega l’esponente politico. “Ritengo pertanto giusto che possano avere una collocazione adeguata dove ricevere una preparazione ottimale finalizzata ad una professionalità impeccabile, della quale noi cittadini in futuro potremo fare ricorso”.


Dato per scontato che all’ospedale Grassi non c’è posto per gli allievi, Marco Severa propone di utilizzare l’Enalc hotel di lungomare. La struttura è stata completamente ristrutturata dalla Regione Lazio anche se è da tempo completamente abbandonata. Anzi, un paio di mesi fa è stata oggetto di incursioni di vandali che hanno sfondato porte, finestre e arredi sanitari. Si potrebbe intervenire e riqualificarla, interviene l’esponente ambientalista, per destinare una sede adeguata agli studenti.


Visto che all’ospedale Grassi non c’è posto per loro e poco distante dalla sede di via delle Scialuppe c’è una scuola completamente abbandonata e completamente ristrutturata proponiamo che venga messa a disposizione di questi ragazzi! Ebbene si, stiamo parlando dell’Enalc hotel fiore all’occhiello di Ostia ristrutturato ed abbandonato da tempo al suo destino il quale in questo caso sarebbe utilissimo.