Ostia, Alunni, (Pd): “Scuole a pezzi: partano subito i cantieri”
BOCCATA DI OSSIGENO - “E’ stata certamente una boccata di ossigeno per Ostia la decisione del commissario straordinario del Comune di Roma, Francesco Paolo Tronca di prelevare 1.087.541 euro dal Fondo di Riserva ordinario per il finanziamento di spese correnti per l'anno 2016, per interventi urgenti nel X municipio in merito a edilizia scolastica, manutenzione stradale e per la cura di altri edifici”, dichiara Cristina Alunni.
I CANTIERI – L’esponente dem, però, si augura che, “dopo lo sblocco dei fondi da parte del Comune di Roma lo scorso 14 marzo, i cantieri vengano aperti al più presto soprattutto laddove l’incolumità dei cittadini e degli studenti è in pericolo”.
SCUOLE AL COLLASSO – “La situazione, in particolare per quello che riguarda il dissesto del manto stradale e la situazione degli edifici scolastici, è al collasso. Nello specifico, per alcune scuole, come l’istituto comprensivo Marco Ulpio Traiano a Dragona, dove le infiltrazioni di acqua continuano a provocare allagamenti dei corridoi e pericolo per l’incolumità degli alunni, e dove l’acqua ha ormai raggiunto una scatola di derivazione della corrente”, sottolinea, “ma anche nell’istituto comprensivo Mar dei Caraibi dove, in uno dei plessi, sono fuori uso tutti i bagni ed i ragazzi, per utilizzarli, devono raggiungere a piedi, accompagnati da un insegnante, l’edificio che ospita la scuola primaria. La cifra stanziata resta comunque insufficiente, ma può rivelarsi intanto vitale per tutti gli interventi urgenti che le strade ed in particolare le scuole richiedono”, conclude Cristina Alunni.
Tags: ostia, litorale-romano