Ostia – Distribuiti un migliaio di posacenere da spiaggia, oltre 1.200 brochure sulla raccolta differenziata e 1.500 gadget tra cappellini, pastelli e c segnalibri dall’ Ama nella spiaggia libera di Castelporziano, nota come i ‘Cancelli’ di Ostia nel corso della campagna sulla differenziata. Nel corso del primo fine settimana della campagna sono stati circa 1.200 i bagnanti coinvolti dai promoter dell’azienda, presente il presidente di Ama Piergiorgio Benvenuti. Obiettivo dell’iniziativa è dare impulso alla corretta separazione dei rifiuti e al successivo riciclo, una pratica che deve diventare protagonista nella vita di tutti i giorni.


“Rendendo abituale un piccolo gesto, possiamo concorrere a migliorare la vivibilità della nostra città”, ha detto Benvenuti. La campagna, partita lo scorso 21 giugno, si svolgerà tutti i fine settimana  - dal venerdì alla domenica - fino all'8 settembre (ad esclusione dei weekend 9/11 agosto e 16/18 agosto). Gli  informatori, in divisa e riconoscibili attraverso dei palloncini con i colori della differenziata, percorrono per l'intera giornata il litorale avvicinando i bagnanti e distribuendo materiali sulla corretta gestione dei rifiuti urbani. In accordo con alcuni stabilimenti balneari, sono state inoltre allestite alcune isole-gioco, individuabili grazie ad un ombrellone rosso con il logo di Ama, dove i bagnanti possono cimentarsi, in anteprima, con la nuova App sulla raccolta differenziata, un gioco che nei prossimi mesi sara' scaricabile, gratuitamente, sul sito Ama e negli store multimediali. Vincendo la partita, si riceveranno piccoli gadget in materiale riciclato o riciclabile. Nel primo week-end sono stati già in 120 a partecipare al gioco. Una particolare attenzione è rivolta ai fumatori, che vengono sensibilizzati sul corretto conferimento dei mozziconi di sigaretta attraverso la distribuzione gratuita di speciali ''coni'' in cartone riciclato utili a contenere cenere e cicche. Per il secondo anno consecutivo è stata così ripetuta una capillare azione informativa  indirizzata a favorire il corretto conferimento dei mozziconi di sigaretta in spiaggia. I coni getta cicche sono realizzati in cartoncino riciclato e riciclabile ignifugo e, una volta pieni, possono essere facilmente svuotati, puliti e riutilizzati. Inoltre, la loro particolare forma a cono ne consente una facile gestione sugli arenili, potendo agilmente essere posizionati nella sabbia. Ama, quindi, prosegue nel suo impegno per realizzare l’obiettivo, ambizioso, di una Capitale finalmente libera dalle cicche.