Ostia - Che lavoro fanno i pubblici amministratori? E di cosa vivono? Alessandro Claudio Meta, presidente del comitato di quartiere Acilia sud 2000, giudica “interessante” l’iniziativa del consigliere del 13° municipio di Italia dei valori Tonino Ricci.

 


L’esponente dipietrista ha infatti proposto l’istituzione dell’Anagrafe delle elette e degli eletti, dove i cittadini elettori possano attingere a tutte le informazioni sugli amministratori. “Ma come campano gli amministratori pubblici? E’ una domanda che ci facciamo un po’ tutti e che riteniamo debba essere soddisfatta se non altro perché oggi, più che mai, si avverte che un politico o un amministratore si propongano con la massima trasparenza al cospetto del cittadino/elettore”, prosegue Meta.

 

“Per questo apprezziamo l’iniziativa del consigliere Tonino Ricci di istituire un registro pubblico, sul sito web del XIII municipio, contenente tutti i dati reddituali, patrimoniali, professionali, (incarichi ricoperti presso enti e società ecc) di tutti i consiglieri municipali. Ad essere precisi”, sottolinea l’esponente del direttivo, “bisogna dire che il consigliere Ricci aveva formulato questa proposta da oltre un anno. Purtroppo finora il presidente del municipio non l’ha accolta:  ci domandiamo cosa altro debba succedere affinché si comprenda che è assolutamente necessario che chi si occupa della cosa pubblica abbia un obbligo di trasparenza nei confronti dei cittadini/elettori”, conclude Meta.