Ostia - Ancora pochi posti alla Sala Paolo Poli di Ostia per il primo spettacolo del nuovo anno il 7 gennaio ore 21.00 In anteprima Alex Elton in “Dove, la notte della scimmia rosa” con Ermanno Dodaro. Musiche originali e selezione musicale di Ermanno Dodaro, drammaturgia e regia Riccardo Bàrbera, aiuto regia Michele Mancarella, movimenti coreografici Leda Lojodice.

Un incontro assurdo, un luogo assurdo dove magie, ricordi, avventure, musiche e canzoni. In fondo a tutto un dubbio: se è un sogno chi dei due è un sognatore e chi il sognato? Un monologo con musiche dal vivo, con una curiosa ambientazione: un marciapiede notturno, su cui un musicista di strada (Clark), taciturno e burbero "scarica" una donna (Ara) semiaddormentata, in preda ai postumi di una sbronza. Da dove vengono? Si conoscono? E' l'incontro di due solitudini. La donna si sveglia: ha fatto un sogno stranissimo... e nel raccontarlo al suo interlocutore quel sogno accende in Ara mille ricordi, avventure, emozioni, amori mancati, altri sogni, osservazioni semiserie, e altre realtà. Clark non parla, ma le risponde in musica e il pentagramma sembra essere l'unico linguaggio con cui i due riescono a comunicare. Oltre alle suggestioni musicali scelte e create appositamente per lo spettacolo, fioccano gli omaggi musicali (Charles Trenet, Ivano Fossati, Dorothy Fields, i grandi musical).

Alex Elton è un’attrice/cantante (soprano) bilingue italo/inglese, diplomata al Laboratorio di Gigi Proietti. Come Performer spazia attraverso vari generi artistici come l’opera lirica, la prosa, la commedia musicale, il teatro brillante, la clownerie ed il cinema. Ha debuttato nel Cyrano de Bergerac con Gigi Proietti, ha recitato accanto a Mariangela Melato in Fedra, era una delle tre streghe nel Macbeth diretta da Franca Valeri, è stata Charlotte in Anni Felici di Daniele Luchetti e Fra Bernardo in De Serpentis Munere diretto da Roberto Leoni. Ha recitato in produzioni internazionali a Londra e New York. E' anche docente di Acting in English in prestigiose Accademie d’Arte in Italia ed è specializzata nel teatro fisico, emozionale, d’improvvisazione e nella clownerie. Ha lavorato in radio e come doppiatrice ricopre voci femminili mature, voci giovani, bambini e cartoni animati. Inoltre presta la sua voce per spot pubblicitari e documentari delle maggiori reti/radio nazionali ed estere.

Ingresso a 15 € tessera valida fino a luglio 2022 - 2 €

Accesso consentito solo con super green pass (terza dose o seconda non scaduta) e mascherina FFP2


PRENOTAZIONI ALLO 0656320304 OPPURE 3381091411

Donatella Zapelloni Direttrice Artistica

Sala Paolo Poli Viale Capitan Consalvo 2 00121 Ostia - Roma.