Ostia - “La trasparenza, la legalità, la partecipazione. Sono le parole chiave che hanno ispirato il mio programma elettorale, un programma stilato anche grazie alla campagna d’ascolto avviata con i comitati di quartiere, le associazioni di categoria, le sigle sindacali e il contributo di tanti singoli cittadini”. Lo ha detto Andrea Tassone, candidato alla presidenza del X Municipio di Roma Capitale per la coalizione di centrosinistra.


“Domenica e lunedì possiamo essere protagonisti di una cosa bellissima – ha detto ancora Andrea Tassone –: liberare il nostro territorio da chi tanto male ha fatto in questi ultimi 5 anni. Chiedo a tutti i residenti del X Municipio di non privarsi di questa grande gioia: andare a votare e farlo per la coalizione di centrosinistra che mi onoro di rappresentare. Tre sono i punti che mi stanno maggiormente a cuore: lavoro, trasporti e sanità. Per il lavoro possiamo sin da subito incentivare la nascita di Poli artigianali nelle zone commercialmente depresse come San Giorgio di Acilia e Nuova Ostia; istituire la Porta Portese del Mare, uno spazio espositivo nella zona industriale di Acilia-Dragona dove gli artigiani del centro-Italia possono esporre la loro merce. Infine, il censimento del patrimonio pubblico per destinare dei locali ad associazioni di giovani e meno giovani che vogliono investire nel territorio”.


“Per i trasporti, abbiamo una visione della mobilità e della viabilità sempre meno incentrata sull’automobile e sempre più sul trasporto pubblico. La sinergia profonda con il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ci darà la possibilità di avviare un piano di sostituzione dei treni della Roma-Lido, di attivare le sottostazioni collaudate ma non ancora funzionanti e di abbassare le frequenze delle corse a 9 minuti entro l’anno e a 7 minuti entro il 2014. Da ultimo, ma non da ultimo, l’ospedale Grassi di Ostia messo in un angolo dalla giunta Polverini. Zingaretti ha preso impegni domenica scorsa, in piazza Anco Marzio quando era con me e con Ignazio Marino, per la salvaguardia del reparto di oncologia e per dare respiro all’unico presidio sanitario del litorale romano, che serve un bacino di utenza di 300mila persone”.


“Il voto è la più alta forma di partecipazione democratica – ha concluso Andrea Tassone – Questa volta per la nostra coalizione può essere una manifestazione di festosità e mi associo pertanto allo slogan del mio competitor con una leggera modifica: non ‘vai’ a votare, ma ‘vieni’ a votare”.