Stagni di Ostia, al via i lavori per il ripristino del doppio senso in via Agostino Chigi
Di Redazione il 03/02/2025
Martedì 4 febbraio si svolgerà la commissione municipale per seguire l'avvio degli interventi di cantiere insieme ai residenti, ai comitati di quartiere e ai responsabili delle attività commerciali di Stagni
Stagni di Ostia (Rm) - "Dalla metà dello scorso mese di novembre un grave cedimento del manto stradale su via Agostino Chigi, nel tratto compreso tra via Bazzini e via Giulio Quirino Giglioli, ha reso necessaria la chiusura della corsia in direzione via del Fosso di Dragoncello, generando una problematica alla circolazione nel quadrante. Tuttavia, grazie alla pronta attivazione della Direzione Tecnica municipale e di Areti, saremo in grado di restituire ai cittadini entro trenta giorni dall'inizio dei lavori, il ripristino del doppio senso di marcia” dichiarano l'assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio, Guglielmo Calcerano e il Presidente della Commissione III Lavori Pubblici e Mobilità, Leonardo Di Matteo, del Municipio X di Roma Capitale.
Il cedimento del manto stradale in via Agostino Chigi
"A seguito di una serie di sopralluoghi e vari interventi di carotaggi, insieme ai funzionari della Direzione Tecnica municipale ed i responsabili di Areti abbiamo appurato che il cedimento ha interessato essenzialmente una sezione interrata in cui è allocata la rete di distribuzione di media tensione, forse anche per la vicinanza al fossato, che potrebbe aver agevolato l'erosione dei materiali di riempimento, risalenti ad un lavoro di posa in opera dei cavi elettrici effettuato molti anni fa" spiega l'assessore Calcerano.
"Tuttavia - prosegue il Presidente Di Matteo - con grande serietà e disponibilità, Areti nella persona del Responsabile Realizzazioni Investimenti Area Sud, l'Ing. Rosario Zicaro Romanelli, che si è immediatamente attivato per la risoluzione del problema assieme alla Direzione Tecnica, l'intervento di bonifica e ammodernamento riguarderà - afferma il Presidente Di Matteo - un tratto di rete di Media Tensione, su circa 360 metri della sezione stradale in quanto un cavo risultava vetusto”.
La chiusura della strada
Al fine di limitare al minimo i disagi ai cittadini i responsabili di Areti hanno accolto la proposta dell'amministrazione municipale, in accordo con comitati di quartiere e i responsabili dei locali commerciali di Stagni, mediante l'attuazione della cantierizzazione dei lavori che prevede la chiusura totale di ambedue i sensi di marcia esclusivamente durante i lavori di bonifica dei cavi - spiega Il Presidente Di Matteo - i lavori verranno effettuati dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 17.00, con una durata, salvo imprevisti, di circa 10 giorni lavorativi, al termine della copertura dello scavo di bonifica, verrà riaperta la strada con un ripristino della sezionale stradale in Binder e, contestuale ripristino del doppio senso di marcia, e nei successivi 10 giorni, Areti provvederà al ripristino definitivo dell'intera careggiata con il nuovo tappetino stradale.
Martedì 4 febbraio la commissione
“Martedì 4 febbraio alle ore 9.00 - precisa il Presidente Di Matteo - convocherò la commissione III Lavori Pubblici e Mobilità in loco per seguire l'avvio delle lavorazioni di cantiere, insieme ai residenti, comitati di quartiere e ai responsabili dei locali commerciali di Stagni”.
Disagi per i cittadini e le attività commerciali
"Sappiamo che la parziale interdizione al traffico di via Agostino Chigi ha arrecato non pochi disagi ai cittadini, e ai locali commerciali, ma confidiamo che il lavoro di verifica sul campo svolto nel più breve tempo possibile, anche alla luce della delicatezza dell'intervento da compiere, possa essere, insieme al rifacimento di via A. Chigi nel tratto oggetto di cedimento, il segno tangibile del nostro impegno costante per il territorio” concludono l'Assessore Calcerano e il Presidente Di Matteo.

Tags: entroterra, litorale romano