Ostia antica, “Basta: vogliamo finalmente i lampeggiatori per la sicurezza”
Ostia antica – “Basta! Chiediamo chiarezza e l’installazione dei lampeggiatori a Ostia antica”. Facendosi portavoce di molti residenti del quartiere dell’hinterland lidense, Gioacchino Assogna, presidente del comitato Sos soccorso pubblico, chiede con decisione all’assessore municipale ai lavori pubblici, Amerigo Olive, il rispetto degli impegni presi un anno fa.
“Voglio ricordare all'assessore Olive che Ostia antica aspetta inutilmente la sistemazione di un lampeggiatore dopo che di rinvio in rinvio, e di ‘dispettucci’ con il presidente della commissione lavori pubblici, si è arrivati in estate e si è scoperto che i lampeggiatori erano finiti”, dichiara Assogna.
“Ci è stato detto che bisognava aspettare l'apertura delle scuole per vedere se restavano disponibilità finanziarie per acquistarli, altrimenti era necessaria l'approvazione del bilancio del comune di Roma per poter fare la nuova gara”, spiega l’esponente del direttivo.
“L'ufficio tecnico avrebbe confermato questi tempi e "pazientemente" stiamo aspettando gli adempimenti burocratici per poter vedere collocato il secondo lampeggiatore, in prossimità dell'attraversamento dei bambini che vanno a scuola”.
“Sentire le parole dell'assessore Olive che ieri affermava su un’emittente televisiva locale di aver “’dato disposizioni di non installarne più a causa della loro manomissione’ ci ha fatto salire la rabbia. Lo interpretiamo come un modo puerile di non rispettare gli impegni, che sono stati assunti dopo una particolareggiata lettera al presidente Vizzani”, continua.
“Da rilevare”, conclude Assogna, “che l'assessore Olive non ci ha neppure risposto quando a novembre scorso gli abbiamo ricordato l'impegno suddetto. Vorremmo che fosse finalmente messo il lampeggiatore promesso e ripromesso ad Ostia Antica, senza ricorrere ad assurdi motivi per non fare la gara. E' come se i treni della Roma-Lido venissero fermati, rifiutando di ripristinare il rame rubato”.
Tags: entroterra