Assogna, Psi: “La tristezza per il ritorno di Berlusconi e gli effetti esiziali”
Ostia antica - Il senso di tristezza che si può esprimere per il ritorno in campo di Berlusconi dovrebbe spingerci alla sua derubricazione, al pari delle notizie tristi da dimenticare, il più presto possibile. Lo dichiara Gioacchino Assogna, segretario del Partito socialista del municipio XIII.
“Colpiscono invece le preoccupate reazioni, non dei suoi avversari politici, ma le prese di posizione in primo luogo del Partito popolare europeo, di cui fa parte, dei vescovi italiani, del gruppo Pdl al parlamento europeo e dei tanti esponenti del suo partito, da Frattini a Cazzola, ed altri, persino usciti dal gruppo parlamentare, che hanno votato in dissenso in parlamento”.
“Non mancano ovviamente i commenti significativi sulla stampa internazionale e di autorevoli rappresentanti di stato e di governo, volti a confidare nella maturità degli italiani”, prosegue l’esponente socialista.
“Va ricordato che Monti è stato chiamato a intervenire per fronteggiare i disastri causati proprio dalle scelte sciagurate del duo Berlusconi-Tremonti, che con le favole che stavamo meglio degli altri, avevano adottato misure depressive come l'aumento dell'Iva, il pagamento per il ricongiungimento dei contributi pensionistici, il taglio di 20 miliardi nei trattamenti sociali spettanti ai lavoratori e pensionati, l'introduzione dell'Imu dal 2014, ed altro, portando il nostro paese vicino al baratro e alle condizioni di sottomissione della Grecia”.
“Sono subito riecheggiati spot irresponsabili e populisti con le nuove facili promesse della riduzione delle tasse e l'abolizione dell'Imu da coprire con la lotta all’evasione fiscale, forse con qualche nuovo scudo fiscale a basso prezzo, accompagnato dagli attacchi strumentali all'euro e all'Europa”.
“La situazione è seria ed è necessario proprio l'impegno per avere maggiori interventi coordinati dall'Europa a sostegno della crescita e dello sviluppo, al fianco delle scelte delle forze socialiste e progressiste per costruire l'Unità dell'Europa. L'alleanza delle forze riformiste del Pd, Sel e Psi deve trovare impegno e capacità di governo per dare risposte positive alle attese di giovani e anziani”, conclude Gioacchino Assogna.
Tags: ostia, entroterra