Ostia antica – Uno snack-bar in mezzo ai ruderi di Ostia Antica? Sulla vicenda interviene il comitato Sos Soccorso Cittadino al quale molti cittadini si sono rivolti, increduli. 

 

I residenti, preoccupati, vorrebbero sapere se il cartello appeso alla recinzione attorno ad alcuni reperti archeologici di via della Stazione di Ostia Antica sia effettivamente relativo alla realizzazione del punto ristoro previsto dal bando municipale per il Parco dei Ravennati.

 

 “E' evidente che si fanno più forti le riserve sull'ipotesi del bando di prevedere una invasiva struttura in prossimità del Castello di Ostia Antica, dove i vincoli archeologici a tutela della particolare realtà del territorio si sommano a quelli paesaggistici e alla riserva del litorale”, dichiara Gioacchino Assogna, presidente del comitato.

 

“Non ci convince che il punto di ristoro di via della Stazione di Ostia Antica, peraltro in mezzo ai reperti archeologici che si trovano in quell’area, possa essere considerato al servizio di eventuali frequentatori del Parco”, spiega Assogna. “Sembrerebbe più rivolto ad ‘intercettare’ i turisti provenienti dalla stazione verso gli scavi per chiare finalità commerciali”.

 

Già in passato Assogna aveva sollevato “dubbi sulla correttezza e legittimità di mettere al bando spazi che non avessero preventivamente i nulla osta autorizzativi per i vincoli esistenti:  adesso quei dubbi sono diventati rischi di uno stravolgimento del nostro ambiente per un  uso speculativo”. 



L’esponente del direttivo chiede quindi alla dirigenza dell’ufficio tecnico municipale e alla sovrintendenza se hanno espresso e/o concesso autorizzazioni in considerazione dei vincoli esistenti.

 

Assogna conclude avvertendo che in caso di mancata risposta entro i prossimi 15 giorni si rivolgerà all’autorità giudiziaria per verificare ed accertare eventuali responsabilità, anche omissive di controllo, e fornire chiare ed esaurienti risposte alla cittadinanza.