Ostia antica - "Quintali di calcinacci, materassi, pneumatici e altri materiali inquinanti e pericolosi, che in molti casi vengono dati alle fiamme. L'inciviltà di alcuni cittadini non risparmia i casali abbandonati della campagna di Ostia Antica, lentamente trasformata in una bomba ecologica. Degragato un rudere di via del Macchione Rotondo, ma la situazione è comune a tutti i vecchi manufatti agricoli. Nel territorio di Roma ne esistono oltre 10mila, sparsi su 52mila ettari di campagna. Un vasto patrimonio in lento degrado che, opportunamente riconvertito, potrebbe rappresentare una grande risorsa. E' necessario realizzare un censimento di casali, fienili, silos, stalle, granai, ruderi e appezzamenti presenti nel X Municipio per farne case da affittare in equo canone e, soprattutto, per rilanciare l'agricoltura, l'eco-turismo e gli sport all'aria aperta. Solo così si valorizza il territorio mentre si creano nuove imprese e nuovi posti di lavoro. Ci chiediamo cosa abbia prodotto il Programma per la riqualificazione degli immobili agricoli lanciato dal sindaco Alemanno nel 2009, perché i risultati ad oggi non si vedono ancora". La denuncia è di Giovanni Zannola, segretario Pd di Ostia antica.