Zannola: “Ostia Antica pronta a diventare una piccola città museo accessibile e ben pubblicizzata”
Ostia antica - Ostia antica è una delle 61 “centralità locali” individuate dal Piano regolatore generale del comune di Roma e così definite dal piano stesso: “costituiscono i nodi propulsivi dell'identità locale da cui si innescano i processi di qualificazione e di modernizzazione delle periferie”, attraverso la valorizzazione dello spazio e delle attrezzature pubbliche esistenti e la realizzazione dei luoghi centrali mancanti, sede delle principali attrezzature sociali, pubbliche e private al servizio della comunità locale.
“Di fatto, la centralità è l'ultimo strumento urbanistico che pioverà su Ostia Antica e non può essere condizionata da interessi di bottega. Pensare la centralità oggi deve significare restituire una vocazione turistica e culturale al quartiere. Mettere al centro l'accessibilità al suo interno per turisti ed abitanti. Bisogna garantire una viabilità che non invada il centro abitato e non costringa i cittadini ad interminabili attese al volante”, ha dichiarato Giovanni Zannola, segretario Pd di Ostia antica nel corso dell’assemblea pubblica che si è svolta sabato scorso.
In questa ottica, nell’ambito dell’iniziativa #OstiaAnticaMeritaDiPiù, il Pd ha presentato un progetto di riorganizzazione della viabilità su via del Mare e via Ostiense, commissionato ad ingegneri ed architetti del Dipartimento di “Architettura e Progetto” dell’Università La Sapienza di Roma.
"
“Proprio per questo, stiamo attivando una piattaforma informatica dove i progettisti dell'Università raccoglieranno idee e suggerimenti sui quali modellare l’idea di partenza: ostiaanticameritadipiu.blogspot.it”, conclude.
Tags: entroterra