Ostia antica, chiesta la demolizione del Capitol: ‘abusivo’
IL PROVVEDIMENTO – Alla base del provvedimento, firmato dal direttore amministrativo del X Municipio, Cinzia Esposito, l’esistenza nel campeggio, esteso su una superficie di 26 ettari all’interno della pineta di Castelfusano, compresa nella Riserva naturale statale del litorale romano, di “strutture, realizzate in cemento armato, con altezza in alcuni casi superiore a metri quattro, e si sviluppano su una superficie complessiva di 978,59 metri quadrati per un volume di 3mila metri cubi” e contemporaneamente alla società è stato chiesto di rimuovere o abbattere “le strutture che compongono i servizi che sviluppano un’ulteriore superficie di 769,01 metri quadrati ed un volume di 2.300 metri cubi”.
CAMPING CAPITOL – Non c’è pace per il Capitol, la nuova struttura ricettiva oggetto lo scorso 7 marzo di un blitz dei vigili urbani, della forestale e dei tecnici dei dipartimenti e del X Municipio per verificare la presenza di eventuali abusi e illeciti. Dopo le verifiche, i lavori del cantiere proseguirono. Il leader dei Verdi Angelo Bonelli, nel frattempo, aveva già presentato un esposto in Procura denunciando abusi edilizi all’interno della Riserva naturale, area protetta sottoposta a diversi vincoli. Il 3 giugno scorso, infine, il ministro dell’ambiente Galletti ha disposto il commissariamento della gestione della riserva, fino ad allora affidata al comune di Roma, al corpo forestale.
IL RICORSO – La Sil Campeggi srl, che ha investito 50 milioni di euro nel villaggio ed ha assunto 250 dipendenti, al momento ‘a casa’, sarebbe decisa a far valere le proprie ragioni contestando, innanzi tutto, di aver operato abusivamente. La societò può presentare ricorso al Tar per contestare il provvedimento. ‘Siamo sorpresi ed esterrefatti. Si tratta di un provvedimento assunto contro ogni logica ed abbiamo già dato mandato ai nostri legali di tutelare i nostri diritti in tutte le sedi e livelli’, rende noto la società. Secondo quanto ribadisce la società, le autorizzazioni sarebbero state rilasciate dopo le conferenze dei servizi, alle quali avrebbero sempre preso parte i tecnici del X Municipio esprimendo pareri favorevoli, e inoltre i lavori sarebbero stati effettuati seguendo i progetti approvati dallo Sportello unico del Comune di Roma con provvedimento 8030 del 30 novembre 2005, confermato con la determina dirigenziale 57 dell’8 marzo 2012.
LA CHIUSURA - La decisione del X Municipio seguirebbe l’ordine di sospensione dei lavori inoltrata al Capitol il 21 maggio scorso benché già il 3 maggio l’impresa avesse comunicato ufficialmente la chiusura del cantiere.
IL SITO – Questa la presentazione del camping sul sito: “Il Camping Village Roma Capitol è una nuova struttura a 4 stelle estesa su un’area di 26 ettari nella Riserva Protetta della Pineta di Castel Fusano. La sua posizione, a meno di un’ora da Roma e dall’Aeroporto di Roma-Fiumicino, lo rende la soluzione ideale per il turismo culturale e religioso nella capitale d’Italia e per una vacanza al mare sulle spiagge del Lido di Ostia. Il Camping Village Roma Capitol, con oltre 5.000 posti letto, è costruito con materiali locali propri della tradizione dell’agro romano e nuove tecnologie che si integrano in una struttura di elevata qualità che valorizza, rispetta ed esalta l’ambiente e le sue risorse. Le moderne mobile home e piazzole attrezzate per caravan, camper e tende si trovano all’ombra di pini e sono ideate per soddisfare le esigenze di chi viaggia da solo, in coppia, con la famiglia, anche con il proprio cane”.
"Il Camping Village Roma Capitol è situato ad Ostia Antica, località ricca di storia, monumenti e arte, in posizione strategica tra la città di Roma e il Lido di Ostia. Il camping village è facilmente raggiungibile con auto, camper, treno e aereo. La stazione ferroviaria di Ostia Antica è raggiungibile in pochi minuti e in meno di un’ora si raggiunge l’Aeroporto di Roma Fiumicino, anche con i mezzi pubblici. La linea ferroviaria urbana Roma–Lido, che ferma alla stazione di Ostia Antica, garantisce ogni giorno e fino a tarda sera un collegamento con la città di Roma. Riservato agli ospiti del Camping Village sarà disponibile un servizio navetta per la stazione di Ostia Antica, l’Aeroporto di Fiumicino. Per gli amanti della vacanza all’aria aperta con camper, caravan o tenda il Camping Village Roma Capitol offre comode piazzole ombreggiate dotate di allaccio al carico acqua, corrente elettrica, connessione per la TV satellitare e connessione WiFi. I gruppi di servizi igienici dotati di toilette e docce per adulti e bambini e zona lavanderia, attrezzata con lavatrici e asciugatrici, sono disponibili in più punti del camping village e sono sempre facili da raggiungere".
Tags: entroterra