Benvenuti, “Già 800.000 visitatori nei cimiteri di Roma”
Ostia antica - E’ partito sabato 27 ottobre il “Progetto accoglienza” 2012, predisposto dall’Ama in accordo con Roma Capitale che prevede negli 11 cimiteri capitolini, tra i quali anche quello di Ostia antica, una serie di iniziative speciali per la commemorazione dei defunti.
In programma aperture straordinarie, celebrazioni religiose, servizi di accoglienza e punti informazione più ampi. A ciò si aggiunge un fitto programma culturale al Verano.
Fino a domenica 4 novembre, nei cimiteri urbani e suburbani della Capitale, è rafforzato il presidio di personale per fornire informazioni e prestare assistenza ai visitatori.
I cimiteri Capitolini restano aperti tutti i giorni con orario continuato secondo le seguenti modalità: Verano, Flaminio e Laurentino dalle 7:30 alle 18; Ostia Antica, San Vittorino, Maccarese dalle 7 alle 17; Cesano, S. M. di Galeria, Isola Farnese, Castel di Guido e S. Maria del Carmine (Parrocchietta) dalle 8 alle 17 (l’accesso al pubblico è consentito fino a un’ora prima della chiusura).
In tutti i cimiteri viene distribuito il “Programma del progetto accoglienza 2012” e altro materiale informativo, tra cui le mappe dei cimiteri Verano, Flaminio e Laurentino. Per emergenze i cittadini possono contattare i seguenti numeri: SOS sicurezza cimiteri, tel. 06.49236252/5 dalle 7 alle 18; ccentrale operativa tel. 06.51693339/40/41 durante le ore di chiusura del cimitero.
Allestiti 6 punti accoglienza presso il cimitero monumentale del Verano e potenziato il servizio gratuito di trasporto con navetta, attivo tutti i giorni con 21 fermate, per agevolare gli spostamenti dei visitatori. Per tutto il periodo del Progetto Accoglienza, comprese le domeniche, è possibile entrare nel cimitero con mezzi propri. Il Cimitero Monumentale è stato chiuso al traffico veicolare privato solo giovedì 1 novembre ma, anche in questa giornata, è stato comunque consentito l’accesso per il trasporto dei diversamente abili e per i cortei funebri.
Fitto anche il programma delle visite guidate gratuite all’interno del Cimitero Monumentale del Verano, con 8 gli itinerari previsti, distribuiti su 3 turni, con partenza alle 10, alle 12 e alle 15.
Per il presidente di Ama, Piergiorgio Benvenuti, “sta procedendo con soddisfazione l’attività di accoglienza negli undici cimiteri capitolini in questi giorni di commemorazione dei defunti. Abbiamo già raggiunto, secondo una nostra stima, circa 800.000 presenze e, grazie alle attività di informazione e orientamento, ai programmi mirati per la sicurezza e il decoro, al servizio di trasporto pubblico, si sta procedendo con la massima efficienza”.
Per venire ulteriormente incontro alle esigenze dei cittadini fino a domenica 4 novembre il call center 0649236331/2/3/4 e l’ufficio relazioni con il pubblico di via del Verano 72/a resteranno aperti in via straordinaria tutti i giorni con orario continuato dalle 8:30 alle 17:30.
Tags: entroterra