Ostia antica, politica, il ‘punto della situazione’ al circolo socialista Andrea Costa
Ostia antica - Martedì 2 aprile, alle ore 18, presso il circolo socialista "Andrea Costa" di Ostia Antica, si svolgerà la riunione per discutere del tentativo messo in atto dal Presidente della Repubblica per realizzare il ‘governo del presidente’, cercando di superare le difficoltà e i veti incrociati delle varie forze politiche. Rientrata l'alternativa di eleggere subito il nuovo presidente della Repubblica con le dimissioni anticipate di Giorgio Napolitano è stato previsto un percorso utile ad individuare attraverso due gruppi ristretti e qualificati le proposte programmatiche di natura istituzionale (riforma elettorale, riduzioni costi della politica, assetto istituzionale) e quelle economiche e sociali che assillano la gran parte delle famiglie e di chi lavora (crediti delle imprese, rifinanziamento cassa integrazione in deroga, Tares, aumento dell'Iva, sostegno alle povertà. nuova scadenza Imu).
“Messo insieme il pacchetto delle priorità programmatiche indicate dai gruppi incaricati, il Presidente sceglierà una personalità che potrà costituire un governo in parte con esponenti politici dei diversi partiti e in parte con persone della società civile e mandarlo in parlamento per ricevere i voti necessari per avere la fiducia e su tale risultato affrontare l'elezione del nuovo presidente della Repubblica, le cui votazioni inizieranno dal 15 di aprile”, spiega Giocchino Assogna, segretario del Partito socialista del municipio XIII.
“La composizione dei gruppi ha volutamente previsto un rappresentante della Lega nord, che fino ad ora si è fatta trascinare da Berlusconi nelle consultazioni per fare fronte comune, pur avversando il ritorno alle urne, su cui punta Berlusconi, con il rischio di una definitiva scomparsa dopo il dimezzamento dei voti alle ultime elezioni”. “Al tempo stesso con i gruppi incaricati Napolitano ha recuperato un ruolo significativo per i Montiani, che saranno decisivi sia per il sostegno all'ipotizzato governo, che per le votazioni per il nuovo presidente della Repubblica”, conclude la breve analisi Assogna.
La riunione è aperta a tutti coloro che sono interessati ad approfondire questi problemi politici e quelli in scadenza delle primarie comunali e municipali. Circolo Andrea Costa, via Cardinal Cibo, Ostia antica.
Tags: entroterra