Ostia antica, cittadini e amministrazione al lavoro per il progetto di riqualificazione dell’area
1) Istallazione di due ascensori da una parte e dall’altra, con sistemazione del tratto di strada e marciapiedi nella zona antistante la stazione fino a Via Ostiense
2) Istallare di due semafori sulla via Ostiense e Via del Mare che consentirebbe di attraversare le due strade con funzionamento dei semafori sincronizzati con quello della rotonda ad Ostia Antica.
La 1^ soluzione potrebbe essere di pronta realizzazione, essendoci, come da Progetto Partecipativo i fondi. La 2^ comporterebbe trovare accordi fra X municipio, Comune di Roma e Roma Capitale, con riunioni fra i dipartimenti di competenza, con tempi decisamente piu' lunghi.
La Commissione ha stimolato gli uffici di competenza che si stanno mobilitando per trovare una rapida soluzione, che verrà presentata il 30/11/2019 durante il “Confronto Cittadino” che si terrà, dopo il Corteo, con partenza alla 10.30 dalla Stazione di Ostia Antica, al Centro Anziani Lo Scariolante di Ostia Antica, a cui parteciperanno la Presidente Giuliana Di Pillo confermando la sua presenza, con alcuni dei Consiglieri del X Municipio”. Così in una nota Gaetano Di Staso Vice Presidente del Comitato Ostia Antica Saline.
Tags: entroterra