Ostia antica – Dopo 27 ore di gravissimi disagi dovuti alla mancanza di acqua nei quartieri di Ostia antica e Saline per un guasto alla rete idrica, alle 16 di oggi la ditta appaltata da Acea sembrava aver concluso i lavori. Quaranta minuti dopo l’azienda ha ‘aperto i rubinetti’ per il test ma la pressione ha fatto ‘scoppiare’ nuovamente la tubatura, con il conseguente allagamento di viale dei Romagnoli. In pochi istanti l’acqua è esondata, riversandosi in strada all’altezza della Volkswagen e dilagando poi fino a via Torremuzza e via Evans.



“Per almeno un chilometro la strada è allagata: sembra ci sia stata un’alluvione”, dichiara a Ostia Tv Gaetano Di Staso, esponente del locale comitato di quartiere e dell’associazione ‘Salviamo Ostia antica’. “Centinaia di famiglie stanno vivendo un grandissimo disagio da ieri”, sottolinea Gaetano Di Staso: “su viale dei Romagnoli è il caos. Stamattina traffico impazzito, mezzi e uomini della ditta appaltata da Acea al lavoro dopo una incomprensibile pausa notturna, sempre in attesa del ripristino del servizio necessario non soltanto nelle abitazioni private ma anche nei negozi, nelle scuole, agli scavi”.



Stamattina l’Acea ha inviato delle autobotti in via Evans, negli istituti scolastici e nell’albergo che sorge a lato dell’arteria che collega Acilia con Ostia: all’hotel avevano clienti e la necessità di garantire loro i servizi. I bambini delle scuole del quartiere sono entrati alla seconda ora benché alcune mamme, sui social, si siano chieste se non era il caso di sospendere la didattica per un giorno. Ed intanto i residenti utilizzano l’acqua minerale per i bisogni primari. “Questa mattina ai residenti di Stagni, Longarina e Isola Sacra hanno ripristinato il servizio mentre a Saline e Ostia Antica il ‘terzo mondo’ è più vicino di quanto non si possa immaginare”, sbotta esasperato Gaetano Di Staso.



Pressione bassa anche nelle abitazioni a Dragoncello e a Isola sacra, Fiumicino, dove, a causa delle tante nuove costruzioni, le condotte, vecchie di almeno trent’anni, non hanno retto all'aumento di pressione. Gli scavi di Ostia antica sono rimasti chiusi, come ha informato in una nota la Soprintendenza. Per un improvviso “guasto sulla rete idrica comunale, nell'area di Ostia sono in corso lavori di manutenzione da parte di Acea. Pertanto l'erogazione dell'acqua è stata interrotta nell'intera zona che comprende anche l'Area Archeologica di Ostia Antica. Non potendo garantire i servizi essenziali e per motivi di sicurezza l'Area resterà chiusa". Probabilmente il parco archeologico resterà chiuso anche domani, a meno che non riescano a riparare il guasto entro le prossime ore.

 

Sconcerto sui social nell’apprendere la brutta notizia: “possiamo sperare per stasera?”. “Ma interverranno?o si prevedono altre 24h di lavori x nulla? Acea non risponde che si fa?”,chiede una signora. “Purtroppo non lo stesso punto riparato è una nuova falla poco più avanti rispetto ai lavori di scavo”, replica un internauta. E “Si vocifera fino a sabato.Vi prego smentitemi”.