Ostia antica – “Il movimento 5 Stelle non ha perso tempo nel recepire le istanze dei cittadini in merito alla costruzione della palazzina nella zona dove prima c’era il Vecchio Mulino, infatti in data 5 giugno 2019 il CBTAR, ovverosia il Consorzio di bonifica Tevere e Agro Romano, ha dato parere negativo in merito alla richiesta di nulla osta idraulico.

Con riferimento alla nota 03569 del 05/06/2019 che riguardava il parere riguardante le opere che la Società F.lli Stazi stava realizzando nel lotto della zona dell’ex mulino, oggetto dell’intervento, il Consorzio specifica che l’area in questione rientra in “Area A – Rischio R4”, come evidenziato nell’elaborato del P.A.I. (Piano di Assetto Idrogeologico) e pertanto non sono ammessi piani interrati. Il parere del Consorzio, chiesto da questa Amministrazione dopo un’attenta e particolareggiata Commissione Municipale convocata ad Hoc e di un intervento scrupoloso dell’Assessore ai lavori Pubblici, è arrivato negativo e mette in discussione la realizzazione degli scavi interrati già effettuati aprendo scenari diversi da quelli che si stavano prefigurando.

Questa Amministrazione come sempre ribadito, non fa sconti a nessuno, e non si nasconde nemmeno dietro atti e documenti che già dal primo momento sono apparsi poco chiari. Per questo, ci siamo subito attivati a chiedere spiegazioni e ad avere più chiara la situazione in merito alla realizzazione di questa struttura edilizia in un luogo a rischio idraulico certificato”.

Così in una nota la Presidente del Municipio Roma X – Giuliana Di Pillo.