Ostia antica – “Ancora degrado al Parco dei Ravennati di Ostia antica, l’area verde che, oggetto di un regolare bando pubblico vinto regolarmente da privati che in cambio della gestione di un punto ristoro avrebbero dovuto curare l’intero parco, è invece l’emblema dell’abbandono di un territorio dove l’investimento e l’attenzione per il rilancio turistico avrebbero favorito la ripresa dell’economia, nonché restituito decoro ad uno spazio di questo quadrante del X Municipio dove oggi, purtroppo, bivaccano poveri cristi, sbandati senza fissa dimora che vi trascorrono la notte, in un contesto di pregio che ospita il castello di Giulio II, preziosi reperti archeologici, vicino agli scavi archeologici”. A denunciare le condizioni del parco dei Ravennati è Gaetano Di Staso dell’associazione Salviamo Ostia antica.

“Da sempre come associazione Salviamo Ostia Antica denunciamo fortemente il danno politico inferto ad un territorio ricco di millenni di storia, un territorio che con i suoi preziosi tesori storico-culturali avrebbe il diritto di essere al centro del mondo, primeggiare con le più importati location archeologiche mondiali, portando benessere e rinverdendo l'economia locale, e lontano da interessi politici non essere ancora luogo di passerella per faccendieri e politicanti interessati esclusivamente al proprio ego, ma che sia territorio per i suoi cittadini e i suoi residenti, unici eredi di un assoluto ‘Bene Comune’”, conclude Gaetano Di Staso, auspicando una soluzione per l’unico parco del centro di Ostia antica.