Ostia antica – In via del Collettore Secondario è di nuovo emergenza ambientale. A distanza di quattro anni dalla mega bonifica effettuata nel 2012 con grande dispiego di uomini e mezzi dell’Ama, i due blocchi di cemento armato che erano stati sistemati per impedire ai ‘barbari dei rifiuti’ l’accesso da via della Macchiarella sono stati rimossi e vandalizzati. La conseguenza? In via del Collettore Secondario, strada poderale all'interno della Riserva del Litorale, situata tra Saline e Bagnoletto, a Ostia antica, sono ripresi gli scarichi di rifiuti di ogni genere, calcinacci e cumuli di pneumatici.

LA DISCARICA – “L’area rischia di diventare nuovamente una discarica a cielo aperto”, denuncia Gaetano Di Staso del direttivo del comitato di quartiere Ostia antica-Saline. “Sono moltissimi i rifiuti scaricati, ma quello che più lascia sconcertati sono i pneumatici, di tutte le misure e grandezze, interi o tagliati a strisce, che viene legittimo sospettare appartengano ad operatori del settore che per evitare di pagare lo smaltimento, non hanno trovato di meglio che contribuire ad inquinare l'ambiente circostante. Da sempre”, prosegue, “il nostro comitato si batte per il decoro delle aree verdi, delle strade del comprensorio di Ostia Antica e del suo entroterra. Attraverso questa segnalazione desideriamo lanciare l'ennesimo appello ad intervenire per non rischiare di vedere l'area sommersa da nuovi rifiuti ad alto tasso inquinante”.