Ostia antica – A Ostia antica è emergenza strisce pedonali invisibili. A lanciare l’allarme è il comitato Sos soccorso cittadino che segnala il preoccupante deterioramento della segnaletica orizzontale in particolare negli attraversamenti in prossimità delle scuole e nei pressi del supermercato. “In particolare”, spiega Gioacchino Assogna, presidente del direttivo, “risultano cancellate le strisce in viale dei Romagnoli, altezza via Pericle Ducati per recarsi alle scuole materne, elementari e medie; in via del Castello, all'altezza della scuola Aldobrandini, dove è rimasto il cartello che segnala le strisce ma queste sono "scomparse"; in via Evans, altezza via S. Massimo per recarsi alle scuole di via Pericle Ducati; in via del Collettore Primario, davanti al supermercato, utilizzate da molte persone anziane; ai lati di viale dei Romagnoli, in via G.A. Antolini e via Evans”. “E intanto”, prosegue l’esponente del direttivo, “in viale dei Castel Fusano, completamente rifatta e riasfaltata, restano i cartelli di "strada disastrata", divieto di transito a bici e motocicli, i limiti di 30 km, nonostante siano state eliminate buche e ‘montarozzi’ pericolosi. Ci sono invece strade dissestate come il tratto di via della Stazione di Ostia Antica e via Gamurrini, che provocano il sobbalzo delle auto e sono un pericolo per bici e moto, dove la segnaletica manca. Molte mamme”, conclude, “ci hanno confessato la loro delusione in quanto speravano che in previsione dell'apertura delle scuole si sarebbe provveduto a questi interventi di minima sicurezza per i bambini e i genitori, oltre a qualche alleggerimento del traffico locale con il divieto di transito dei mezzi pesanti a Ostia Antica, più volte richiesto”.