Ostia antica, giovedì il pianista Giovanni Bellucci alla Sala Riario
Tre eventi, tre conferenze-concerto patrocinate dal Municipio X (5, 12 e 19 marzo alle 20) di un artista noto in tutto il mondo, eccellenza italiana nel panorama musicale internazionale. La critica ha infatti definito il Maestro Bellucci come “Colui che ci riporta all’età d’oro del pianoforte (Le Monde)” o come “L’erede della grande scuola italiana, rappresentata da Busoni, Michelangeli, Zecchi, Pollini” (Gramophone).
Giovanni Bellucci, tra l’altro, ha già vinto l'entusiasmante sfida di suonare in concerto le 32 sonate e i 5 concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven unitamente alle 9 sinfonie trascritte al pianoforte da Liszt. Il Maestro Bellucci introdurrà ed eseguirà alcune tra le più importanti opere di colui che soleva chiamarsi “Tondichter”, Poeta del Suono:
La Sinfonia Pastorale, la Quinta Sinfonia (“il destino che bussa alla porta”), la grande Sinfonia “ Eroica” ispirata da una controversa figura politica, poi rinnegata dal compositore, quella di Napoleone Bonaparte. Sarà possibile ascoltare anche la Settima Sinfonia (definita da Wagner una “apoteosi della danza”) per poi tuffarsi nell’ascolto della Nona Sinfonia, la sinfonia “corale”, in una versione pianistica impervia ai limiti dell’ineseguibilità.
Tags: entroterra