Ostia antica – Disponibilità, attenzione e impegno da parte dell’assessore all’urbanistica del municipio X, Giacomina Di Salvo, per i problemi che i cittadini di Ostia antica, Saline, Stagni e Longarina le hanno esposto nel corso dell’incontro che si è svolto venerdì 27 settembre al Parco dei Ravennati. Al centro del dibattito la centralità di Ostia antica e la connessa valorizzazione e qualificazione delle realtà archeologiche e ambientali. Affrontato anche il tema dei Piani particolareggiati di Saline e Stagni e gli specifici problemi  idrogeologici relativi ai rischi di esondazioni in caso di piogge abbondanti. I rappresentanti di Longarina hanno segnalato all’assessore il rischio imminente che incombe sui canali di via del Fosso di Dragoncello. 


“Dall'incontro sono emersi aspetti nuovi e interessanti relativi alla richiesta da parte dei cittadini di prevedere strutture scolastiche, e quindi la materna nel terreno di via Evans, a Ostia antica, cui si è aggiunta la notizia che lo spostamento del finanziamento della scuola materna di via Gamurrini a Bagnoletto è stato revocato e pertanto bisogna riprendere la battaglia per impegnare quei soldi alla destinazione originaria mediante una nuova gara di appalto”, spiega Gioacchino Assogna, presidente del comitato ‘Sos soccorso cittadino’. I residenti hanno inoltre chiesto all’assessore interventi, oltre a quelli prioritari per le scuole dell'infanzia, anche per la realizzazione di parcheggi e  per i nodi viari della via del Mare e di viale dei Romagnoli.  Giacomina Di Salvo ha ribadito la validità degli assetti previsti, salvo l’esclusione di eventuali espropri per Saline, per quanto riguarda i Piani particolareggiati del quartiere, già scaduto, e quello di Stagni che scadrà nel 2015. Affrontato anche l’argomento dell’inefficienza e carenza del trasporto pubblico, quello della collocazione di nuove antenne e, più in generale, la carenza di servizi e infrastrutture adeguati.