Ostia Antica, inaugurata la scuola materna di via Orioli
Ostia Antica - "I vostri bambini saranno molto più fortunati di me perchè quando andavo io a scuola non avevo una struttura così bella"....scherza così con le mamme e le maestre il sindaco di Roma Ignazio Marino intervenuto oggi insieme all'assessore capitolino Paolo Masini il vicesindaco Luigi Nieri e il delegato del X Municipio Alfonso Sabella per l'inaugurazione della tanto desiderata scuola materna di via Orioli assorbita dall'istituto comprensivo Fanelli Marini. Ma oltre ai sorrisi e alle battute il sindaco ha sottolineato l'importanza della apertura della scuola per i 75 bambini che la frequenteranno e anche le tante caratteristiche di innovazione con cui è stata realizzata la struttura. Il complesso è stato realizzato con un finanziamento comunale complessivo di circa 1,8 milioni di euro e sarà presto dotato di tutti gli arredi e i suppellettili necessari alla didattica. Entrando nella scuola la prima cosa che si nota sono i colori con cui sono state dipinte le aule, colori tenui, tutti diversi che ricordano l'ambiente di casa luminose e spaziose dotate di ampie vetrate, un sistema di schermatura solare, di condizionamento, e lucernari per l'aero illuminazione naturale degli spazi.
"Nel 2001 si stanziarono in bilancio 5 milioni di euro per la realizzazione di alcune scuole materne in periferia. Tre le localizzazioni individuate: a Castelverde e a Casalselce da subito funzionanti e a Saline che inauguriamo oggi." Ha sottolineato il vicesindaco Nieri.
"Oggi è un giorno importante non solo per i bambini ma anche per le famiglie del territorio che per anni hanno interagito con l'amministrazione sottoponendo i problemi relativi alla mancanza di una scuola nel X Municipio." Ha aggiunto l'assessore alla scuola Paolo Masini.
Tags: ostia, entroterra