Ostia antica, incendio distrugge il ristorante ‘Al contadino’. Si: “Atto inquietante”
Lo scorso giugno il ristorante "Al Contadino" è passato dal sequestro alla confisca, come tutti i beni dei Fasciani o riconducibili alla potente famiglia criminale del litorale. Questo incendio la dice lunga sul clima che si respira nel nostro territorio, un clima tutt'altro che bonificato dalla presenza criminale. Ci auguriamo che, rapidamente, gli inquirenti facciano chiarezza su quello che sembra essere con tutta evidenza un incendio doloso a scopo intimidatorio.
Esprimiamo totale solidarietà agli amministratori giudiziari e ai dipendenti del ristorante nella speranza che, nel tempo più breve possibile, possano riprendere l'attività lavorativa. Di fronte alla presenza diffusa e capillare delle organizzazioni mafiose su tutto il litorale sud romano, di fronte alla offensiva delle mafie contro lo Stato, non è possibile fingere che la mafia non ci sia o che si possa debellare con arresti eccellenti.
Dobbiamo fare rete con i cittadini, le associazioni e le Istituzioni ed è per questo che chiediamo da tempo l'istituzione nel nostro Municipio di un osservatorio contro le mafie presieduto da una persona di alto profilo istituzionale. Dobbiamo costruire con le forse sane del territorio un fronte ampio contro le mafie, dobbiamo stare tutti dalla stessa parte senza voltare lo sguardo altrove, saremo più forti contro le mafie”. Lo dichiara in una nota Marco Possanzini, Segretario Sinistra Italiana X Municipio.
Tags: ostia, entroterra