Ostia antica – Questa mattina l’assessore capitolino ai lavori pubblici Maurizio Pucci, come aveva anticipato lunedì scorso intervenendo all’evento organizzato dal locale Circolo Pd al Parco della Madonnetta al quale ha partecipato il sindaco Ignazio Marino, ha incontrato i genitori al cantiere della scuola materna di via Orioli, a Ostia antica. Le famiglie del quartiere aspettano con impazienza da quasi tre anni la realizzazione della struttura, la prima in questo quadrante del municipio X. I lavori, che nel corso degli ultimi mesi hanno subito una serie di stop, sono quasi ultimati e l’assessore Pucci ha assicurato che la materna sarà consegnata a fine febbraio e quindi i bambini potranno frequentarla a partire dal prossimo anno scolastico. Tuttavia, ancor prima dell’arrivo degli arredi, si prospetterebbe un iter burocratico piuttosto lungo per l’ottenimento dei permessi, delle certificazioni e degli allacci delle utenze della luce, dell’acqua e dell’Ama. All’incontro, oltre alle mamme di ‘Zona franca’, impegnate in prima linea per l’apertura della scuola in via Orioli, erano presenti anche l’Associazione Axa Malafede Villa Fralana e i genitori di quei quartieri che attendono la demolizione e ricostruzione dell’ex materna Pegaso di via Euripide, all’Axa, e la ripresa dei lavori ai cantieri di via Molajoli, via Maccari, via Mellano e via Orazio Amato. A questo riguardo Maurizio Pucci ha affermato che la vicenda della ex Pegaso sarà portata in giunta capitolina, mentre la questione relativa alle altre quattro strutture rimane al momento da definire: tra due settimane i genitori avranno un nuovo incontro con l’assessore. Stamattina era presente il presidente del municipio X, Andrea Tassone, l’assessore municipale Antonio Caliendo, i consiglieri Francesco Spanò, Eliseo Franzese, Leonardo Di Matteo ed Eugenio Bellomo.